)
Illuminazione della cucina
Idee di illuminazione per il cuore della cucinaCucina con la giusta luminosità, cena con una luce piacevole e rilassati al bancone in un’atmosfera soffusa e accogliente: l’illuminazione della cucina contribuisce in modo determinante a trasformarla in uno spazio abitativo pienamente funzionale. Inoltre, le lampade per la cucina sono eleganti e Raumgestalt e possono essere scelte in base allo stile degli interni.
I nostri migliori suggerimenti
Le lampade per la cucina in sintesi
Novità
)
)
)
Sotto pensile per la cucina
Lavoro in cucina senza compromettere la luceLe lampade per mobili da cucina sono una soluzione molto apprezzata per illuminare piani di lavoro e superfici. Il loro design piatto consente di installarli in modo discreto sotto i mobili della cucina. Le lampade sotto i mobili alimentate a batterie o pile sono molto comode, perché non richiedono l’installazione di cavi. I prodotti dotati di interruttore consentono di accendere facilmente la lampada a seconda delle necessità, mentre quelli con sensore di movimento lo fanno addirittura automaticamente. Le lampade sottopensile con presa facilitano il lavoro in cucina offrendo un'ulteriore possibilità di collegamento. In tutti i casi, vale la pena adottare una soluzione di illuminazione a LED, che si rivela estremamente resistente e pratica grazie all'efficienza energetica, alla resistenza commutabile e, non da ultimo, alla luce omogenea.
)
)
)
Faretti per la cucina
Soluzioni di illuminazione flessibili per un ambiente elegante quando si cucinaI faretti sono ideali per illuminare la cucina in modo mirato e funzionale. Grazie alla loro flessibilità, è possibile illuminare con precisione aree specifiche come superfici di lavoro, isole di cottura o tavoli da pranzo. Allo stesso tempo, i moderni faretti LED creano una piacevole atmosfera luminosa e convincono per la loro efficienza energetica. Particolarmente pratico: molti faretti possono essere orientati o dimmerati, in modo da poter adattare la luce alle proprie esigenze in qualsiasi momento. Che sia minimalista, moderno o classico, esiste un'ampia selezione di faretti da cucina che combinano perfettamente design e funzionalità.
)
)
)
Plafoniere per la cucina
Illuminazione luminosa della cucina per vivere, cucinare e divertirsiLe plafoniere per la cucina offrono un'ampia gamma di opzioni per illuminare la stanza. Oltre alle lampade a soffitto e ai faretti orientabili, i pannelli LED sono molto diffusi anche in cucina. I pannelli LED piatti forniscono un'illuminazione uniforme ed estesa con un basso consumo energetico. Se desideri regolare l’illuminazione in base alla situazione, assicurati che la lampada da soffitto della cucina sia dimmerabile o dotata di funzione CCT (regolazione della temperatura del colore della luce). A seconda del prodotto, la luce può essere controllata tramite telecomando, smartphone o voce.
)
)
)
Lampade a sospensione per la cucina
Eleganza e stile con cono di luce focalizzatoLa lampada a sospensione per la cucina è spesso il fulcro dell'intera stanza. Di solito viene posizionato a 60-80 cm sopra il bancone della cucina, illuminando sia l'area di lavoro che le prelibatezze culinarie. La maggior parte delle lampade a sospensione per cucina fanno un fascio di luce focalizzato verso il basso. Per illuminare perfettamente l'isola della cucina, molte lampade a sospensione per cucina sono regolabili in altezza e possono quindi essere personalizzate non solo in termini di stile, ma anche per quanto riguarda l'esatta altezza di sospensione, per adattarsi alla cucina individuale.
)
)
)
Strisce LED e profili per la cucina
Il fattore wow per l'illuminazione della cucinaSe si desidera creare accenti luminosi speciali in cucina, è possibile includere nella progettazione strisce LED monocolore, cambiacolore o controllabili da Smart Home. Possono essere montati sul bordo inferiore dei piani di lavoro e sotto i mobili o i banconi della cucina. Molto pratico: le strisce LED possono essere facilmente accorciate a determinati intervalli con le forbici e di solito vengono semplicemente incollate.
)
)
)
Applique per la cucina
Un tocco di stile per l'illuminazione della cucinaLe applique da parete sono un elemento di design per la cucina, che puoi scegliere secondo lo stile che più si adatta ai tuoi gusti. Dal punto di vista illuminotecnico, le applique da parete forniscono solitamente luce aggiuntiva, sia per l’illuminazione generale dell’ambiente sia per aree specifiche, a seconda del design e della distribuzione della luce. Per quanto riguarda le applique da cucina, è importante assicurarsi che la luce non provochi fastidiosi abbagliamenti dopo l’installazione. Ad esempio, una lampadina a vista può risultare scomoda e abbagliare durante le attività culinarie.
)
)
)
Faretti e luci da incasso per la cucina
Illuminazione moderna per il soffitto della cucinaI faretti per la cucina sono spesso utilizzati in aggiunta ad altre soluzioni di illuminazione per dare all'ambiente un aspetto moderno. Al posto dei faretti alogeni, oggi si utilizzano faretti LED da incasso, efficienti dal punto di vista energetico e durevoli. I faretti per il soffitto della cucina possono organizzare la stanza e allo stesso tempo fornire un'illuminazione mirata per aree come l'isola della cucina. Per ottimizzare successivamente l'illuminazione della cucina, molti faretti da incasso possono anche essere inclinati e orientati dopo l'installazione, in modo da allineare direttamente il fascio di luce.
Altri consigli per l'illuminazione della cucina
)
Una buona illuminazione della cucina combina diverse fonti di luce per creare un'armonia concetto di illuminazione. L'illuminazione equilibrata della cucina comprende un'illuminazione uniforme dell'ambiente, ad esempio utilizzando pannelli LED o faretti da soffitto. Eleganti lampade a sospensione vengono utilizzate per le isole di cottura, i banconi della cucina o il tavolo da pranzo, mentre le strisce LED aggiungono accenti decorativi. Le lampade sottopensile sono solitamente utilizzate per i piani di cottura e le aree di lavoro sotto i mobili della cucina. Una soluzione di illuminazione moderna, decorativa e pratica sono anche i faretti da incasso nel soffitto della cucina.
)
Una cucina personalizzata, soprattutto in combinazione con la sala da pranzo e altre aree abitative, richiede soluzioni di illuminazione speciali. In questo caso, vale la pena prendere in considerazione i binari di illuminazione. Possono essere utilizzati con grande facilità grazie alla loro versatilità e funzionalità. Con un solo collegamento elettrico è possibile illuminare individualmente diverse aree della stanza. È inoltre possibile installare più apparecchi sul binario di illuminazione, come faretti, lampade a sospensione o pannelli LED. In questo modo, il sistema ottiene un'illuminazione completa ed equilibrata. I sistemi a cavi non sono solo funzionali, ma rappresentano anche un valore aggiunto per interni di stile.
)
L'illuminazione intelligente ha conquistato da tempo la cucina moderna. Le lampade e gli apparecchi intelligenti offrono numerose opzioni per personalizzare l'ambiente di illuminazione, per l'automazione e per un comodo controllo tramite smartphone, telecomando o voce. L'installazione a posteriori dell'illuminazione intelligente oggi funziona spesso senza interferire con l'impianto elettrico e spesso inizia con la semplice sostituzione di una lampadina. Le case intelligenti trasformano la cucina e, naturalmente, la degustazione dei pasti in un'esperienza comoda e collegata in rete.
DOMANDE FREQUENTI sull'illuminazione della cucina
Lasciati ispirare
Taggaci su Instagram per condividere idee e ispirazioni. La tua foto potrebbe essere presto esposta qui. Troverai maggiori informazioni qui.