:format(jpeg))
Moderni concetti di illuminazione per la ristorazione
Nel ristorante, il buon cibo e il moderno design gastronomico si uniscono per creare una serata di successo. Un concetto di illuminazione professionale crea un ambiente che invita a soffermarsi e a tornare. Per l'illuminazione del ristorante viene utilizzato un sofisticato mix di luce diretta e indiretta.
Aree di applicazione
:format(jpeg))
Nell’area dei commensali del ristorante si utilizza una luce piacevole e senza sfarfallio per creare un’atmosfera che inviti a rilassarsi. Anche i colori e le intensità della luce selezionati creano la scena perfetta per i piatti. Lampade.it Professional raccomanda valori di resa cromatica di almeno Ra 90 e livelli di illuminamento di circa 200 lux. Inoltre, l'illuminazione del ristorante - se dimmerabile - è preparata in modo ottimale per scenari mutevoli come le feste.
:format(jpeg))
Soprattutto in bar e caffetterie, il primo contatto con il cliente si instaura e si comunica al bancone e al banco di servizio. Un esempio di illuminazione che cattura fin dal primo momento è l’illuminazione con strisce LED. Che sia nella parte inferiore del piano di lavoro, in una nicchia sotto il bancone o dietro materiali traslucidi come il vetro opalino o il vetro acrilico.
:format(jpeg))
Un'illuminazione esterna attraente è parte integrante del concetto di illuminazione del ristorante, poiché è la prima cosa che un ospite nota. Di norma, gli ospiti decidono se un ristorante merita una visita anche in base alla loro impressione esterna. Tra le altre cose, i dissuasori luminosi offrono anche una maggiore sicurezza per i clienti e il personale.
:format(jpeg))
L'illuminazione esterna del ristorante riflette l'identità dell'interno. Le facciate di edifici semplici possono essere valorizzate visivamente con un'illuminazione per la ristorazione orientata al design. Consigliamo anche lampade in acciaio inox, che resistono a condizioni climatiche estreme, sono resistenti alla corrosione e facili da pulire.
:format(jpeg))
Le lampade della cucina sono esposte a livelli elevati di grassi caldi, vapori e alte temperature. Le lampade resistenti all’umidità con un grado di protezione minimo di IP54 sono quindi quelle che consigliamo. Per un uso pratico dell'illuminazione, si consiglia di utilizzare luci a commutazione di gruppo e dimmerabili, nonché una resa cromatica di Ra ≥ 90 per una perfetta preparazione dei cibi.
:format(jpeg))
I servizi igienici sono essenziali per i locali di ristorazione che servono bevande alcoliche, hanno più di 50 m² e/o più di 50 posti. L'illuminazione funzionale del bagno nell'area dei servizi igienici del ristorante assicura che gli ospiti siano completamente soddisfatti anche in questa zona.
I nostri suggerimenti
:format(jpeg))
Come accade in qualsiasi locale pubblico o commerciale, anche nel settore della ristorazione si applicano norme chiaramente definite all’illuminazione per garantire la sicurezza di clienti e personale. Le norme sul posto di lavoro A 3.4 e DIN EN 12464-1 sono importanti. Sono consigliati per l'illuminazione del ristorante:
- 100 lux: Corridoi
- 200 lux: ingresso, sala da pranzo, servizi igienici
- 300 lux: cassa e buffet
Nei pub e nei bar, un illuminamento inferiore a 100 lux è parte integrante del concetto. Questo fa capire che la giusta illuminazione nel settore della ristorazione non può essere calcolata con formule, ma è concepita come un concetto di illuminazione globale che riflette l'identità del ristorante.
Una regola generale: più alti sono i locali, più alto è il montaggio degli apparecchi e più potenti e numerose sono le sorgenti luminose.
:format(jpeg))
Idealmente, le lampade per ristoranti dovrebbero avere un CRI > 90 per dare al cibo un aspetto delizioso. L'accogliente temperatura di luce di 1.200-2.700 Kelvin sottolinea l'atmosfera di benessere nel settore della ristorazione. Un'immagine luminosa altamente dinamica che guida l'occhio è particolarmente attraente e piacevole da vedere. Un esempio è rappresentato da una parete posteriore del bar illuminata in modo suggestivo e da un'area lounge e di seduta discreta.
Progettazione illuminotecnica per catering e ristoranti
Lampade.it Professional collabora da diversi anni in modo stretto con la catena di caffetterie "Coffee Fellows". Anche nelle caffetterie più piccole, come ad esempio quella di Braunschweig, la progettazione illuminotecnica professionale crea un ambiente suggestivo e accogliente.
:format(jpeg))
Illuminazione per una soluzione 2 in 1: caffè + negozio
:format(jpeg))
Moderne soluzioni di illuminazione per il benessere