Lampadine GU5.3 MR16
Sorgenti luminose a bassa tensione per illuminazione diretta
Cosa sono le lampadine GU5.3 MR16?
Le lampadine GU5.3 MR16 sono lampadine a basso voltaggio con una distanza tra i pin di 5,33 mm. MR16 descrive il diametro del riflettore: 16/8 pollici.
Una versione meno comune è la GU5.3 MR11. Per questo motivo, quando si sostituisce la lampadina, bisogna sempre prestare attenzione all’attacco e alle dimensioni del riflettore. Un altro suggerimento: ci sono lampadine G53 (senza punto e U), ma sono notevolmente più grandi e funzionano a 230 volt.
:format(jpeg))
Le lampadine GU5.3 MR16 sono tutte standardizzate, ed è quindi possibile sostituirle facilmente con i LED.
:format(jpeg))
Le lampadine GU5.3 MR16 forniscono luce diretta attraverso il riflettore, che viene utilizzato principalmente nei faretti e nelle lampade da incasso.
Dove vengono utilizzate le lampadine GU5.3 MR16?
Il campo di applicazione più diffuso delle lampadine GU5.3 MR16 sono i faretti e gli spot, dove la lampadina viene idealmente messa in risalto grazie al riflettore. Queste lampadine si trovano nei sistemi a sospensioni, nelle plafoniere a una e più luci, e soprattutto nelle lampade da incasso.
Forse la lampada più nota con portalampada GU5.3 MR16 è “One From The Heart”; una lampada da tavolo di Ingo Maurer, che il designer di fama mondiale aveva originariamente progettato come regalo di nozze.
:format(jpeg))
Molti sistemi a sospensioni a basso voltaggio utilizzano lampadine con riflettore GU5.3 MR16.
:format(jpeg))
Famosa in tutto il mondo: la lampada “The One From The Heart” di Ingo Maurer.
Qual è la differenza tra le lampadine alogene GU5.3 MR16 e le lampadine a LED?
Le lampadine GU5.3 MR16 sono disponibili anche con la moderna tecnologia LED. Il cambiamento della tecnica di illuminazione non influisce sulla compatibilità, sulla distanza tra i pin o sulla dimensione del riflettore. Le lampadine LED GU5.3 MR16 rappresentano pertanto un miglioramento rispetto alle lampadine alogene convenzionali. LED:
richiedono meno energia a parità di luminosità
hanno una lunga durata
sono resistenti alla commutazione
raggiungono immediatamente il 100% di luminosità
In particolare, dato che le lampadine GU5.3 MR16 vengono raramente utilizzate da sole ma piuttosto in gruppi in faretti da incasso o sistemi a sospensioni, vale la pena convertirle a LED.
:format(jpeg))
:format(jpeg))
Qual è la differenza tra GU4 e GU5.3?
La differenza è nella distanza dei pin (i pin GU4 sono distanti 4 mm l’uno dall’altro) e, in particolare, nella dimensione del riflettore, indicata dal numero seguente la sigla MR del riflettore.
Entrambi i tipi di lampadine sono lampadine a basso voltaggio, ma le lampadine GU4 più piccole sono solitamente utilizzate nelle luci da incasso per mobili, luci sottopensile o luci per cappe aspiranti.
Hai bisogno di consigli sulle lampadine GU5.3 adatte alle tue necessità o hai altre domande su luce e illuminazione? I nostri esperti saranno lieti di aiutarti: al modulo di contatto.