:format(jpeg))
La più grande selezione di marchi d'Europa
Vasta gamma di oltre 400 marchi.
:format(jpeg))
La più grande selezione di marchi d'Europa
Vasta gamma di oltre 400 marchi.
Le sorgenti luminose GU5.3 MR16 sono sorgenti luminose a bassa tensione con spazio tra i pin di 5,33 mm. MR16 descrive il diametro del riflettore: 16/8 di pollice.
Una versione meno comune è GU5.3 MR11. Per questo motivo, quando si sostituisce la lampadina si deve sempre tenere conto delle dimensioni della base e del riflettore**. Un'altra nota: esistono anche sorgenti luminose G53 (senza punto e U), ma sono molto più grandi e funzionano a 230 volt.
:format(jpeg))
Le sorgenti luminose GU5.3 MR16 sono tutte standardizzate, il che significa che possono essere facilmente sostituite dai LED.
:format(jpeg))
Le lampade GU5.3 MR16 forniscono una luce direzionale grazie al riflettore e sono utilizzate soprattutto nei faretti e nelle luci da incasso.
Il campo di applicazione più comune per le lampade GU5.3 MR16 sono i fari e i faretti, dove la sorgente luminosa viene mostrata al meglio grazie al riflettore. La lampada si trova nei sistemi a cavo, negli apparecchi a più luci da incasso e soprattutto nelle luci da incasso.
Tuttavia, forse l'apparecchio più noto con portalampada GU5.3 MR16 è la lampada da tavolo One From The Heart di Ingo Maurer, che il designer di fama mondiale ha creato come regalo di nozze.
:format(jpeg))
Molti sistemi a filo a bassa tensione utilizzano lampadine a riflettore GU5.3 MR16.
:format(jpeg))
Famoso in tutto il mondo: l'apparecchio One From The Heart di Ingo Maurer.
Sono disponibili anche lampade GU5.3 MR16 con moderna tecnologia LED. La modifica della tecnologia di illuminazione non ha alcuna influenza sulla compatibilità**, sulla distanza tra i pin e sulle dimensioni del riflettore. Le lampadine LED GU5.3 MR16 rappresentano quindi solo un miglioramento rispetto alle tradizionali lampadine alogene. LED:
Soprattutto perché le sorgenti luminose GU5.3 MR16 sono raramente utilizzate da sole, ma piuttosto in gruppi in faretti da incasso o sistemi a cavo, vale la pena di convertirle in LED.
:format(jpeg))
:format(jpeg))
La differenza sta nella distanza dei pin (i pin GU4 hanno una distanza di 4 mm) e di solito anche nella dimensione del riflettore, indicata dalla seguente sigla MR.
Entrambe le sorgenti luminose sono a bassa tensione, ma le lampade GU4 più piccole sono maggiormente utilizzate, ad esempio, nelle lampade per mobili a incasso, nelle lampade sottopensile o nei cofani degli estrattori.
I prezzi barrati corrispondono al prezzo di vendita al pubblico consigliato dal produttore dell'articolo (MSRP).
Partita IVA intracomunitaria: DE 815 559 897.
Tutti i prezzi sono da intendersi con IVA inclusa al 22%. Spese di spedizione escluse.