)
Tendenze dell'illuminazione 2025
I must della luce del benessereL'anno 2025 porterà con sé una stimolante varietà di stili, che si rifletterà in forme, materiali e colori. L'elenco delle HighLight comprende curve volutamente asimmetriche, organiche e artistiche, materiali naturali come la ceramica, la carta e la paglia, nonché innovativi componenti aggiuntivi per i sistemi a binario. Sono di tendenza anche le lampade in vetro, che colpiscono per le loro forme e colori unici, così come le lampade cromate con superfici delicatamente riflettenti, per un’atmosfera calda e accogliente.
I nostri top seller di tendenza
I nostri nuovi e brillanti prodotti
)
)
)
Curve creative in simbiosi con la luce
I disegni curvilinei ricordano gocce, onde, fiori, dune di sabbia e strutture cellulari e riflettono la diversità della natura. Queste forme organiche dimostrano in modo impressionante che il design creativo non conosce confini. Per quanto riguarda il colore, le Curve Creative si presentano in tonalità profonde e terrose, ma i colori ricchi, dal verde al blu, così come il crema, il nero e le finiture metalliche, completano la tendenza. La scelta dei materiali spazia dal gesso e dal feltro all'argilla e al metallo.
)
)
)
Elegantemente ispirate: le luci in vetro restano di tendenza
Le lampade in vetro saranno parte integrante del design d’interni nel 2025. Quando si parla di stile, però, siamo tutt'altro che fissati con il vetro. Dall'eleganza minimalista al design caldo e accogliente in stile scandi e boho, fino ai modelli Art Deco chic, la scelta è vastissima. Per quanto riguarda la sorgente luminosa, le lampadine a filamento sono un’ottima scelta, poiché le cupole in cristallo o vetro permettono di apprezzare il fascino nostalgico della lampadina classica.
)
)
)
Materiali naturali, dalla ceramica alla paglia
Nel prossimo anno, il look naturale e accogliente si presenterà in forme ancora più diverse. A materiali familiari come il bambù e il rattan si aggiungono la rafia, la paglia, il lino, il cotone, la carta e la ceramica, che creano un'atmosfera di luce accogliente in nuove combinazioni. Particolarmente di tendenza sono i paralumi piegati e multistrato, che esaltano in modo creativo lo stile naturale ed evocano un'atmosfera calda e invitante.
)
)
)
Varietà creativa per i sistemi ferroviari
È finita l’epoca in cui i binari luminosi, detti anche binari di illuminazione, offrivano poca varietà di lampade e faretti disponibili. Perché nel prossimo anno stupiranno con una varietà di componenti aggiuntivi creativi per illuminare in modo flessibile e personalizzato aree diverse con un solo collegamento alla rete elettrica. Oltre a illuminare in modo funzionale le diverse aree della casa, i binari luminosi oggi svolgono anche il ruolo di eleganti elementi decorativi che valorizzano gli spazi accoglienti e rendono l’ambiente più armonioso e piacevole.
)
)
)
Cromo in armonia con la luce calda
A prima vista, il cromo può non essere associato immediatamente all'atmosfera accogliente, ma in combinazione con una luce bianca calda e soffusa, le superfici lucide sviluppano un fascino molto speciale. Suggerimento per gli arredatori creativi amatoriali: la magia sta nella combinazione, perché il cromo ha un aspetto elegante e raffinato come richiamo visivo e dà un tocco morbido in un ambiente scandinavo o in un ambiente naturale con colori tenui.
Lasciati ispirare
Taggaci su Instagram per condividere idee e ispirazioni. La tua foto potrebbe essere presto esposta qui. Troverai maggiori informazioni qui.