:format(jpeg))
La più grande selezione di marchi d'Europa
Vasta gamma di oltre 400 marchi.
La più grande selezione di marchi d'Europa
Vasta gamma di oltre 400 marchi.
La luce soffusa cade sul pavimento mentre il vapore caldo dell'acqua riempie lentamente l'aria. I faretti LED in bagno creano accenti in cui funzione e atmosfera vanno di pari passo. Forniscono orientamento al mattino e trasformano il bagno in un rifugio tranquillo la sera. Sopra la doccia, sullo specchio o lungo il soffitto, i faretti appositamente posizionati creano struttura e portano la luce esattamente dove serve. Combinano tecnologia, design e idoneità all'uso quotidiano per creare una soluzione di illuminazione che si integra armoniosamente nel bagno.
I faretti LED sul soffitto forniscono un'illuminazione d'ambiente uniforme nel bagno senza dominare la stanza. Si integrano in modo discreto nel soffitto e consentono di illuminare in modo armonioso zone diverse. I faretti da soffitto per il bagno sono particolarmente adatti per soluzioni di illuminazione chiare e di ampio respiro in bagni di piccole dimensioni. Rinunciando a corpi illuminanti più grandi, l'ambiente appare ordinato e aperto.
È possibile impostare anche accenti di design. In combinazione con lampadine dimmerabili o con un colore di luce bianco neutro, il bagno appare moderno e funzionale. La luce bianca calda, invece, crea un'atmosfera particolarmente accogliente. Le versioni intelligenti con temperatura di luce regolabile consentono di creare scene di illuminazione aggiuntive per le diverse ore del giorno.
I faretti da incasso offrono una soluzione discreta per l'illuminazione moderna del bagno. Scompaiono quasi a filo del soffitto e creano strutture chiare nella stanza. In combinazione con la tecnologia LED, si creano zone di luce efficienti e luminose senza disturbare l'architettura.
I faretti da incasso con protezione IP offrono una sicurezza affidabile anche nelle zone umide come il lavabo. L'illuminazione funzionale diventa così parte integrante del design del bagno. Molti modelli sono disponibili anche come set o possono essere ampliati in modo modulare, il che rende particolarmente facile la pianificazione di più punti luce e consente di ottenere un aspetto generale uniforme.
Il colore della luce e il design hanno un'influenza decisiva sull'effetto dei faretti in bagno. La luce bianca calda crea un'atmosfera accogliente ed è particolarmente adatta per un ritiro serale. Il bianco neutro supporta la cura quotidiana e offre una resa cromatica naturale. Il bianco freddo porta strutture chiare nell'ambiente e si adatta bene ad attività concentrate come la rasatura o il trucco.
Anche il design dei faretti influisce sull'immagine complessiva. I modelli bianchi si inseriscono in modo discreto nei soffitti chiari. Le varianti in nero o cromo creano accenti specifici senza essere invadenti. Soprattutto nei bagni moderni, si integrano con rubinetteria e piastrelle con finiture opache o lucide. Le custodie in alluminio offrono vantaggi non solo visivi ma anche tecnici grazie alla loro durata e resistenza alla corrosione.
Oltre all'aspetto, anche la funzione gioca un ruolo importante. Molti faretti sono orientabili e permettono di dirigere la luce in modo flessibile. In questo modo è possibile enfatizzare aree, nicchie o specifiche aree funzionali.
L'effetto luminoso cambia a seconda del colore della parete e della texture della superficie: le piastrelle opache assorbono la luce, mentre le superfici lucide la riflettono.
Nel bagno si applicano requisiti tecnici speciali. I faretti LED devono essere non solo efficienti e durevoli, ma anche adatti all'uso in ambienti umidi. La classe di protezione IP gioca un ruolo decisivo in questo caso. A seconda della posizione nella stanza, può essere necessaria una protezione contro gli spruzzi d'acqua o addirittura i getti d'acqua, soprattutto in prossimità della doccia o della vasca da bagno.
Anche la scelta del materiale contribuisce alla sicurezza. Le custodie in alluminio o in plastica resistente alla corrosione sono ideali per le condizioni di umidità. La lavorazione di alta qualità protegge in modo affidabile le lampadine dall'umidità e ne prolunga notevolmente la durata.
Le funzioni di comfort tecnico, come la dimmerabilità o il controllo tramite sistemi smart home, aumentano il comfort dell'utente. Chi desidera personalizzare la luce può usufruire di versioni dimmerabili con impostazioni memorizzabili. In combinazione con i rilevatori di movimento, viene creato un concetto di illuminazione particolarmente conveniente che può essere regolato in modo flessibile, anche per quanto riguarda la temperatura di luce. In questo modo il bagno diventa una zona luminosa, confortevole e di carattere.
Un concetto di illuminazione ben congegnato nel bagno si basa sulla combinazione di diversi livelli. I faretti LED strutturano l'ambiente, mettono in risalto i materiali e creano zone di luce mirate. È importante considerare le sorgenti luminose in combinazione, non isolatamente.
Per un risultato armonioso, il numero e il posizionamento dei faretti devono corrispondere alle dimensioni della stanza. Come regola generale, circa un faretto ogni 1 - 1,5 metri quadrati garantisce una luminosità di base uniforme. In caso di soffitti bassi, una distanza più ravvicinata e un ampio angolo di emissione aiutano a evitare le ombre.
I faretti disposti simmetricamente formano un solido basis. Inoltre, gli accenti luminosi lungo la parete o nella zona dello specchio possono creare profondità e orientamento. Anche la luce indiretta, ad esempio quella dei profili luminosi, aumenta l'effetto spaziale.
In questo modo, il bagno può essere progettato con faretti LED in modo mirato, funzionale, suggestivo e armonioso.
I prezzi barrati corrispondono al prezzo di vendita al pubblico consigliato dal produttore dell'articolo (MSRP).
Partita IVA intracomunitaria: DE 815 559 897.
Tutti i prezzi sono da intendersi con IVA inclusa al 22%. Spese di spedizione escluse.