I fari da cantiere sono fari da cantiere mobili e luminosi che possono essere riposizionati sul sito di produzione secondo le necessità. Questo è particolarmente importante se non ci sono fonti di luce permanenti o se ce ne sono troppo poche in loco.
Tuttavia, i fari da cantiere sono un fattore produttivo importante anche per i lavori di ristrutturazione in casa o in officina, poiché solo una luce sufficiente nei punti giusti permette di lavorare in modo ottimale e sicuro**.
:format(jpeg))
portatile
I fari da cantiere portatili con collegamento a cavo sono dotati di una comoda maniglia per il trasporto, oltre che di un'opzione di installazione stabile.
:format(jpeg))
Con batteria
I faretti LED ricaricabili e i modelli ibridi sono più mobili perché non richiedono un cavo di alimentazione, ma potrebbero non offrire la stessa luminosità.
:format(jpeg))
Con treppiede
I fari da cantiere con treppiede possono essere allineati in modo ottimale, ma possono essere meno stabili, ad esempio in caso di forte vento.
A seconda della situazione in loco, si decide quale faro da cantiere soddisfa meglio i requisiti. È necessario prestare particolare attenzione a queste proprietà:
Luminosità: L'intensità luminosa di un faro da cantiere è espressa in lumen (lm). I lumen e i watt possono essere messi in relazione con le alogene. Questo non è più il caso dei LED, poiché l'efficienza luminosa - il rapporto tra watt e lumen - varia da prodotto a prodotto. Il lumen è quindi il valore affidabile. I proiettori da costruzione hanno una gamma di lumen da quattro a cinque cifre.
Protezione dall'umidità: I fari da cantiere hanno diversi livelli di protezione dall'umidità. Per l'uso all'esterno, i fari da cantiere devono avere almeno il grado di protezione IP44.
**Con cavo: ** I fari da cantiere hanno cavi di lunghezza molto diversa. Assicurarsi che il cavo sia sufficiente per la distanza tra la presa di corrente disponibile e il luogo di lavoro.
:format(jpeg))
Con batteria ricaricabile: Il proiettore da cantiere deve soddisfare i requisiti del cantiere in termini di emissione di lumen e autonomia della batteria. È opportuno portare con sé anche una batteria di riserva.
Peso: Quanto più leggero è un faro da cantiere, tanto più mobile può essere utilizzato. Tuttavia, la stabilità diminuisce con il peso o anche con un treppiede. Se c'è il rischio di vento forte, ad esempio, si consiglia un faro da cantiere con un peso maggiore e senza treppiede.
Resistenza agli urti: Le varianti resistenti agli urti (con un alto grado di resistenza agli urti IK) riducono la suscettibilità ai danni, il che è particolarmente importante per i cantieri professionali con un alto livello di attività.
Extra: I faretti da costruzione sono spesso dotati di interessanti funzioni aggiuntive. Ad esempio, ci sono:
:format(jpeg))
Anche solo 1.000 lumen possono rendere possibile lavorare al buio.
:format(jpeg))
Una luce mobile con IK07 resiste, ad esempio, agli urti accidentali.
:format(jpeg))
Un altoparlante integrato con funzione Bluetooth sostituisce la radio da cantiere aggiuntiva.
Uno dei maggiori vantaggi dei LED rispetto alle sorgenti luminose alogene è la durata delle sorgenti luminose: i fari da cantiere alogeni durano circa 2.000 ore, mentre i fari da cantiere a LED durano fino a 50.000 ore.
In origine i faretti alogeni erano più luminosi, ma con l'ulteriore sviluppo della tecnologia LED la situazione è ora più equilibrata. Inoltre, i LED consumano meno elettricità e generano meno calore, riducendo il rischio di incendio.
:format(jpeg))
Brennenstuhl - da 60 anni lo specialista della distribuzione di energia, ma anche dell'illuminazione speciale e delle soluzioni intelligenti.
Ledvance - precedentemente nota come OSRAM, Ledvance soddisfa da 100 anni gli standard più elevati nel campo dell'illuminazione e delle case intelligenti.
Ledino è un rinomato produttore di apparecchi tecnici per uso professionale e semi-professionale da 30 anni.
*Avete altre domande sui fari da cantiere e sulle luci da lavoro alogene o a LED? O sul tema della luce e dell'illuminazione in generale? In tal caso, il nostro team di consulenza specializzata sarà lieto di aiutarvi: _al modulo di contatto_.
I prezzi barrati corrispondono al prezzo di vendita al pubblico consigliato dal produttore dell'articolo (MSRP).
Partita IVA intracomunitaria: DE 815 559 897.
Tutti i prezzi sono da intendersi con IVA inclusa al 22%. Spese di spedizione escluse.