- Precedente
- Pagina 1
- ...
- 3
- 4
- 5
- Prossimo
La luce ha un'influenza significativa sull'atmosfera di una stanza, da quella chiaramente focalizzata a quella dolcemente illuminata. Le sorgenti luminose GU10 sono una soluzione collaudata per chi vuole creare accenti specifici o utilizzare in modo efficiente le lampadine funzionali. In soggiorno, in cucina o in corridoio: con il loro caratteristico innesto a baionetta, i LED GU10 sono facili da sostituire e forniscono una luce brillante e precisa non appena vengono accesi.
Grazie alla moderna tecnologia LED, le lampadine LED GU10 convincono per il basso consumo energetico, la lunga durata e l'ampia gamma di colori di luce. Sono la scelta ideale per sostituire i tradizionali faretti alogeni: perfetti per faretti da incasso, faretti o plafoniere con portalampada GU10.
Passare alle lampadine LED GU10 conviene, sia dal punto di vista ecologico che economico. Rispetto alle classiche lampadine alogene, consumano molta meno energia e non generano quasi alcun calore. Questo li rende particolarmente efficienti e durevoli, il che rappresenta un chiaro vantaggio, soprattutto per le luci a funzionamento permanente come i faretti da incasso o le plafoniere. Le lampadine LED GU10 sono progettate per il funzionamento diretto a 230 V - non è necessario un reattore o un trasformatore. In questo modo lo scambio è molto più semplice.
Grazie alla moderna tecnologia LED, le lampadine LED GU10 sono ora disponibili in diversi colori di luce. La luce bianca calda (2.700-3.300 K) è adatta a creare un'atmosfera accogliente nella zona giorno, mentre la luce bianca neutra (3.300-5.300 K) fornisce un'illuminazione concreta e concentrata, ad esempio in cucina o in ufficio. La luce bianca fredda (>5.300 K) è ideale nelle aree a carattere funzionale, come il ripostiglio o il vano scale.
Le tipiche lampadine a riflettore GU10 LED forniscono una luce direzionale con una chiara demarcazione, ideale per accentuare le immagini a parete, gli scaffali o le superfici di lavoro. Grazie al design compatto e alla base standardizzata, la sostituzione delle lampadine esistenti con portalampada GU10 è particolarmente semplice, senza bisogno di attrezzi o conversioni.
Come faretto mirato sopra la superficie di lavoro o per l'illuminazione generale del soggiorno, le lampade GU10 offrono un'ampia gamma di applicazioni. La scelta della giusta lampadina per la rispettiva applicazione è fondamentale. I modelli con angolo di emissione ampio sono ideali per illuminare in modo uniforme i corridoi o i mobili della cucina, mentre le versioni con fascio luminoso stretto evidenziano aree specifiche.
Un altro aspetto importante è la luminosità, misurata in lumen. Per una luminosità di base gradevole in ambienti interni si consigliano circa 400-800 lumen per metro quadrato di superficie. Con le lampadine LED GU10, questo valore può essere raggiunto con un consumo energetico di soli 3-6 watt, un chiaro vantaggio rispetto alle soluzioni alogene tradizionali.
Molte lampadine LED GU10 sono dimmerabili e offrono quindi la massima flessibilità: luminose e chiare al mattino, dimmerate e d'atmosfera la sera. In combinazione con dimmer compatibili o sistemi di illuminazione intelligenti, le lampadine GU10 possono essere adattate con precisione ai requisiti di illuminazione desiderati: ideali, ad esempio, in soggiorno, in camera da letto o nella zona pranzo.
Particolarmente pratiche: tecnologie come DimTone (Philips) o GlowDim (Osram) non solo cambiano la luminosità quando si dimmerano, ma anche il colore di luce - per scene d'atmosfera.
Grazie alla portalampada standardizzata GU10, le lampadine possono essere utilizzate universalmente, sia in applique che in faretti da soffitto, da incasso o da superficie. Le loro dimensioni compatte e la luce precisa ne fanno la scelta preferita per i progetti di illuminazione che richiedono precisione.
Le lampadine GU10 possono ora essere integrate senza problemi nei moderni sistemi di smart home. Grazie alla compatibilità con WLAN o ZigBee, molti modelli offrono la possibilità di controllare la luce tramite app o comando vocale, senza cavi di controllo aggiuntivi o conversioni complesse. Può essere comodamente azionato tramite smartphone, tablet o i comuni assistenti vocali come Amazon Alexa o Google Assistant.
Con le lampadine smart home GU10 non solo è possibile regolare in modo flessibile la luminosità, ma sono disponibili anche il colore della luce, il controllo dell'ora e la selezione delle scene. Ad esempio, al mattino si crea un bianco freddo attivante, mentre la sera una luce bianca calda e attenuata assicura ore di relax. Queste funzioni sono particolarmente pratiche in soggiorno, in camera da letto o nell'ingresso, quando comodità e sicurezza devono andare di pari passo.
Numerose lampadine LED GU10 intelligenti possono essere collegate a sistemi esistenti come Philips Hue, Innr, OSRAM SMART+ o altri marchi. La combinazione di controllo intelligente, tecnologia LED ad alta efficienza energetica e semplicità di installazione ne fa una soluzione a prova di futuro per un'ampia gamma di esigenze di illuminazione in tutta la casa.
I prezzi barrati corrispondono al prezzo di vendita al pubblico consigliato dal produttore dell'articolo (MSRP).
Partita IVA intracomunitaria: DE 815 559 897.
Tutti i prezzi sono da intendersi con IVA inclusa al 22%. Spese di spedizione escluse.