Illuminare la sala da bagno 6 consigli per rendere il bagno funzionale e accogliente
Bagno funzionale, oppure oasi di benessere? Oppure la tua sala da bagno ideale è un mix di entrambi? L’illuminazione del bagno è essenziale: non soltanto la funzionalità è rilevante, ma anche lo spazio è cruciale. Il bagno ha spesso un spazio ridotto, in base al quale è necessario pianificarne l’illuminazione: hai un bagno piccolo, angolato con soffitti spioventi o hai molto spazio? Vuoi integrare l'illuminazione funzionale e luminosa con una luce d'accento e decorativa?
Per l'illuminazione del bagno, è anche essenziale scegliere la classe di protezione IP adeguata a ciascuna area di protezione: per aree di protezione più esposte alla fonte d’acqua (aree 0 o 1) maggiore sarà l’indice IP necessario.
Plafoniere, spot da incasso e faretti sono molto adatti per l'illuminazione generale del bagno, l’importante è che si tratti di prodotti e materiali che possono tollerare bene l'umidità: paralumi in tessuto o di carta sono infatti sconsigliati, in una stanza umida. Come sempre, anche per il bagno si consiglia di utilizzare lampadine a moderna tecnologia di illuminazione LED.
Come per tutte le luci del bagno, anche con le plafoniere devono assicurare la corretta classe di protezione IP. A seconda dell'area è necessario utilizzare lampade con un IP diverso: uno spot da incasso posto direttamente sopra la doccia, ad esempio, è esposta al contatto diretto con gli spruzzi d’acqua e pertanto rientra in un'area di protezione più rigida rispetto ad una lampada a soffitto al centro della stanza, meno esposta.
Ogni mattina alzati, fai la doccia e preparati per la giornata - ovviamente, magari trucco e rasatura fanno parte della routine! Se hai solo l'illuminazione a soffitto, il viso sarà in penombra. Ecco perché l'illuminazione dell'area dello specchio è un must per il bagno, sia sotto forma di specchio luminoso che sotto forma di luci a parete o a clip attorno allo specchio.
Specchi piccoli e illuminati da ripiano, da terra o da parete con bracci flessibili: tutte sono un'opzione valida per chi ha bisogno di compiere operazioni precise come la rimozione delle sopracciglia.
La doccia e la vasca contano direttamente come area di protezione 0 e possono essere equipaggiate solo con luci che hanno almeno un 7 come seconda cifra del grado di protezione IP (ad esempio, IP67), poiché queste luci sono protette dall'immersione temporanea.
Lampade che devono essere installate direttamente sopra la vasca da bagno e la doccia (nell'area di protezione 1) devono essere almeno a prova di schizzi, ovvero avere almeno un 5 come seconda cifra per la classe di protezione IP (ad esempio, IP65). Se non è presente il box doccia, l'area di protezione 1 si estende verticalmente fino a 120 cm intorno al soffione.
I faretti da incasso sono più adatti per il bagno in mansarda con soffitti inclinati, e possono essere installati perfettamente su controsoffitti. Tutto ciò che è necessario è un collegamento al soffitto e un foro nel quale alloggiare il faretto da incasso.
Anche le luci da specchio, poste accanto o sopra ad esso, consentono di risparmiare spazio. E anche le luci sottopensile sono un'opzione. In questo modo, è possibile ottenere risultati attraenti in termini di illuminazione, al fine di creare un'oasi di benessere con design ridotti che occupano poco spazio.
Il bagno è più di una semplice stanza per fare la doccia e lavarsi i denti. Con il giusto stato d'animo che può essere creato dalla luce, puoi portare su un altro livello il benessere in casa tua.
La luce indiretta bianco caldo crea esattamente l'atmosfera giusta per un benessere a tutto tondo. Dalla sottile illuminazione dietro lo specchio alle strisce LED su mensole, cassettiere e pareti fino alle applique da parete a luce indiretta, c’è l’imbarazzo della scelta.
Al mattino devi essere scattante per iniziare la giornata velocemente. Oltre ad una doccia tonificante, ad aiutarci ci pensa un'illuminazione brillante e bianca come la luce del giorno, che aiuti con il risveglio.
Ma verso la sera, a fine giornata, anche il bagno dovrebbe avere un'atmosfera accogliente. Corrono qui in aiuto luci che possono essere regolate e che possono cambiare colore, passando dal bianco della luce diurna al bianco caldo accogliente. Vuoi una dose di extra-comfort? Scegli una lampada che non solo fornisce una luce accogliente, ma dotata di altoparlanti che riproducono anche la tua canzone preferita - è la ciliegina sulla torta, quando si tratta di atmosfera.
FAQ: Domande e risposte sull'illuminazione per il bagno
Di quanti lumen per metro quadrato o di quanti punti luce ho bisogno in bagno?
Di quante sorgenti luminose hai bisogno nel bagno e quanto devono essere luminose, dipende dalle dimensioni e dalla natura della stanza oltre che dalle esigenze e dai gusti personali. Oltre ai colori delle pareti e delle piastrelle, è necessario tenere conto anche degli angoli, dei ripiani, degli armadi e dell'intera combinazione di colori. La progettazione individuale dell'illuminazione, su cui saremo lieti di consigliarvi, è essenziale per il bagno.
Quale colore della luce (in Kelvin) è consigliabile per gli specchi da bagno illuminati?
Luci e lampadine sono disponibili con un colore della luce bianco caldo, alla bianco diurno e anche in bianco universale. Alcuni specchi per il trucco e applique per specchi da bagno possono persino cambiare il colore della luce. Anche in questo caso, la scelta è una questione di gusti e necessità individuali – sta a te decidere quanti Kelvin misurano il colore della luce che preferisci per trucco e rasatura.
È possibile aggiungere una fonte di illuminazione allo specchio / mobiletto del bagno?
Ovviamente è possibile aggiungere delle luci all'armadietto dello specchio, e le possibilità sono tante. Le luci per mobili sono di tanti tipi e si adattano perfettamente al tuo spazio: possono essere fissate con o senza essere avvitate. Una variante suggestiva sono le strisce LED: puoi semplicemente tagliarle a misura e incollarle.
A cosa bisogna fare attenzione quando si scelgono le luci per il bagno in termini di classe di protezione e normative?
In bagno ci sono spruzzi d’acqua e umidità: in determinate circostanze tutto, in bagno, può bagnarsi o addirittura può bagnarsi l'intera area. Per questo motivo il bagno è suddiviso, dal punto di vista illuminotecnico, in zone di protezione. L'area di protezione 0 descrive le luci installate direttamente all'interno della doccia e della vasca. Qui è necessario essere attrezzati per l'immersione temporanea, ovvero: la seconda cifra della classe di protezione IP, che descrive la protezione dall'umidità e da schizzi, deve essere almeno un 7. L'area di protezione 1 descrive l'area sul soffitto sopra la doccia e la vasca - qui la seconda cifra della classe di protezione IP deve essere almeno 5 (protezione contro i getti d'acqua). Nella zona di protezione 2, cioè a 60 cm dalla doccia e dalla vasca, per le luci vale lo stesso discorso come nella zona di protezione 1. Altri dispositivi elettrici come le lavatrici possono avere la classe di protezione IP X4. Nell'area di protezione 3, cioè al di fuori delle aree menzionate, la classe di protezione IP X1 è sufficiente per i prodotti per l’illuminazione – tuttavia è buona norma scegliere delle luci con un IP elevato anche in queste zone.
Sconti ESCLUSIVI riservati solo agli iscritti alla nostra newsletter!
Iscriviti ora gratuitamente alla nostra newsletter e non perderti i vantaggi.
20 €
sconto
Offerte e sconti esclusivi per gli iscritti alla newsletter, i trend del momento, consigli per l'illuminazione e molto altro ti aspettano.
Per ringraziarti, ti invieremo un codice sconto di 20 €* per il tuo prossimo acquisto. È possibile annullare la sottoscrizione in qualsiasi momento.
* Valido per un nuovo acquisto da Lampade.it (IVA inclusa, senza costi di spedizioni) di importo reale minimo superiore a 120 €. Non cumulabile con altre offerte o sconti. Il codice sconto deve essere inserito durante il processo d’acquisto. Non è possibile applicare lo sconto dopo aver effettuato l’ordine. Valido una sola volta per cliente ed ordine. Tutti gli articoli possono essere soggetti a cambiamenti. Non ha nessun valore contante. Il buono sconto ha validità di 21 giorni dall'invio.