
Scopri le lampade Ingo Maurer Vedi tutti i prodotti
Ingo Maurer - La poesia della luce
Agli occhi di un'intera generazione di designer e appassionati di design, Ingo Maurer è più di una semplice mente creativa: è considerato un poeta e un mago della luce, un pioniere al tempo stesso moderno e nostalgico. Una caratteristica sottolineata da diversi premi vinti per le singole luci e alla carriera. Il noto designer progetta, produce e vende le sue idee in tutto il mondo tramite l’azienda Ingo Maurer GmbH. La libertà di realizzare idee nella sua azienda e senza alcun compromesso, si riflette nelle insolite creazioni che caratterizzano l'intero lavoro di Ingo Maurer e quello dei designer che lavorano per lui.
La gamma di luci Ingo Maurer
Ingo Maurer - Storia e momenti salienti

La carriera di Ingo Maurer inizia negli anni '60 con la creazione della leggendaria lampada da tavolo Bulb. Ben presto viene richiesto come designer anche a livello internazionale. Il numero dei suoi dipendenti continua ad aumentare tanto che oggi, dietro il nome dell'azienda Ingo Maurer GmbH, c'è un team di circa 60 persone.
L'ingresso nella tecnologia a bassa tensione all'inizio degli anni '80 viene considerato un punto di svolta nella storia dell'azienda: il sistema a bassa tensione YaYaHo lo condurrà a riconoscimenti a livello internazionale.
Altra tappa importante è il passaggio dalla progettazione pura di dispositivi e sistemi di illuminazione alla progettazione illuminotecnica e lavori di interior design.
Ingo Maurer - Filosofia aziendale
Sempre al passo con i tempi, e in alcuni casi addirittura in anticipo: è la descrizione che può senza dubbio vantare Ingo Maurer. Bellezza, originalità e funzionalità vanno di pari passo per questo designer che ha sempre dato forma alle sue idee. Ingo Maurer è anche considerato un pioniere nell’incorporare i moderni sviluppi in campo tecnico: non solo ha incorporato la tecnologia a bassa tensione nelle sue creazioni negli anni '80, ma ha anche introdotto la tecnologia LED negli anni '90 e, da alcuni anni, sfrutta la tecnologia OLED per le sue opere luminose.
Ingo Maurer - Premi e riconoscimenti (estratto)
Ingo Maurer ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti per le sue opere e la sua carriera, tra i quali ricordiamo:
- Compasso d'Oro alla carriera (2011)
- Premio per il design della Repubblica federale di Germania alla carriera (2010)
- Laurea honoris causa del Royal College of Art (2006)
- Oribe Award (2003)
- Lucky Strike Designer Award (2000)
- Designer dell'anno (1997)
Ingo Maurer - Serie e classici
Un grande classico: Bulb
La lampada da tavolo Bulb si concentra sulla lampadina presentando la sorgente luminosa in un paralume esso stesso a forma di lampadina di grandi dimensioni, realizzata in metallo cromato lucido e vetro cristallo. Stando a una dichiarazione rilasciata dal designer, l’ispirazione è stata una bellissima lampadina a incandescenza da 15 watt, che notò pendere dal soffitto mentre era sdraiato sul letto della sua camera d’albergo. Con questo omaggio alla lampadina a incandescenza, fino ad allora sempre nascosta dai paralumi, Ingo Maurer ha creato una lampada classica che si è fatta strada fino al Museum Of Modern Art di New York.
Serie di lampade Lucellino
La serie di lampade Lucellino viene ampliata e sviluppata dal 1992. Il punto di partenza per Ingo Maurer fu una lampadina concepita per essere utilizzata esclusivamente nei modelli Lucellino. Abbellita da due ali in piume d'oca realizzate a mano, le lampadine della Lucellino hanno un aspetto leggero, vivace e aggraziato. Inizialmente disponibile sia come lampada da parete che come lampada da tavolo, la serie è ora può anche montare una sorgente luminosa a LED nella forma di una lampadina a incandescenza. Un ulteriore sviluppo della Lucellino è nei lampadari Birdie's Nest. Sia le lampadine della lampada a soffitto che quelle della sospensione presentano ali in piuma d'oca. In origine entrambe erano dotate di lampadine a incandescenza a bassa tensione prodotte appositamente per la serie Lucellino, ora sono disponibili anche in versione adatta alle lampadine LED.
Serie di luci Ricchi Poveri
I Ricchi Poveri è una giovane serie di luci lanciata nel 2014. Disponibile nelle versioni “Toto”, “Monument for a Bulb”, “Fly”, “Five Butterflies” e “Bzzzz”, attirerà sicuramente gli sguardi e le domande dei curiosi. In alcuni modelli viene utilizzata una sorgente luminosa appositamente realizzata per questa serie di luci: una lampadina alogena a bassa tensione, che garantisce una piacevole atmosfera luminosa. Il modello Ricchi Poveri “Fly” è invece dotato della più recente tecnologia LED ed è disponibile esclusivamente in edizione limitata.
Il classico lampadario Zettel'z
Classico particolarmente apprezzato dai designer e dai creativi, il lampadario Zettel'z 5 di Ingo Maurer è stato creato nel 1997, per essere poi seguito dal Zettel'z 6 nel 1998. Una combinazione di fogli stampati e non di carta giapponese può essere attaccata liberamente alla lampada: lo spazio per schizzi e messaggi sarà completamente personalizzabile. Due lampadine al centro della Zettel'z 5 illuminano la carta di alta qualità e forniscono una luce piacevole.
A differenza della Zettel'z 5, la Zettel'z 6 offre ancora più spazio per citazioni, note, poesie o piccoli disegni e necessita di una sola lampadina. Tuttavia, se stai cercando una luce diretta verso il basso, dovresti optare per la Zettel'z 5.
A proposito di Ingo Maurer
Paese di origine: Germania
Anno di fondazione: 1966
Fondatore:Ingo Maurer
Riconoscimenti:
Compasso d'Oro alla carriera (2011) | Premio per il design della Repubblica federale di Germania alla carriera (2010)
Indirizzo:
Ingo Maurer GmbH
Kaiserstrasse 47
80801 Monaco di Baviera