398 articoli
- MSRP -13 %
Lucande
Lampione a LED Ferdinand a forma di cornice
Regular Price: 219,90 € Special Price 189,90 €Consegna: 4-7 giorni lavorativi
- MSRP -16 %
Lucande
Lampioncino a LED Mhairi grigio scuro, 100 cm
Regular Price: 119,90 € Special Price 99,90 €Consegna: 4-7 giorni lavorativi
- MSRP -17 %
Arcchio
Lampioncino LED Yolena color grafite, 100 cm
Regular Price: 229,90 € Special Price 189,90 €Consegna: 4-7 giorni lavorativi
- MSRP -7 %
Lindby
Lindby Volki lampione solare LED con sensore
Regular Price: 139,90 € Special Price 129,90 €Consegna: 4-7 giorni lavorativi
- MSRP -35 %
Lucande
Lampioncino Holly, angolare, a LED, grigio grafite
Regular Price: 199,90 € Special Price 129,90 €Consegna: 4-7 giorni lavorativi
- MSRP -33 %
Lucande
Lampioncino a LED Tomas grigio scuro
Regular Price: 149,90 € Special Price 99,90 €Consegna: 4-7 giorni lavorativi
- MSRP -13 %
Lucande
Lampioncino Timm a LED, 60 cm
Regular Price: 149,90 € Special Price 129,90 €Consegna: 4-7 giorni lavorativi
- MSRP -35 %
Lucande
Lucande Valdeta lampione LED, altezza 80 cm
Regular Price: 99,90 € Special Price 64,90 €Consegna: 4-7 giorni lavorativi
-
- MSRP -11 %
Lucande
Lucande Belna lampione LED, 70 cm
Regular Price: 169,90 € Special Price 149,90 €Consegna: 4-7 giorni lavorativi
- MSRP -8 %
Lindby
Moderno lampioncino LED Lanea con sensore
Regular Price: 119,90 € Special Price 109,90 €Consegna: 4-7 giorni lavorativi
- MSRP -31 %
Lucande
Lampione Nicola, angolare, a LED, IP54
Regular Price: 189,90 € Special Price 129,90 €Consegna: 4-7 giorni lavorativi
- MSRP -37 %
Lucande
Lucande Virgalia lampione LED, 100 cm
Regular Price: 159,90 € Special Price 99,90 €Consegna: 4-7 giorni lavorativi
- MSRP -33 %
Lucande
Lampione Lucius - grigio grafite, LED - alto 65 cm
Regular Price: 179,90 € Special Price 119,90 €Consegna: 4-7 giorni lavorativi
- MSRP -18 %
Lucande
Lampioncino a LED Jupp grigio grafite 60 cm
Regular Price: 159,90 € Special Price 129,90 €Consegna: 4-7 giorni lavorativi
- MSRP -6 %
Lucande
Lampioncino Nevio a LED, 60 cm
Regular Price: 159,90 € Special Price 149,90 €Consegna: 4-7 giorni lavorativi
- MSRP -41 %
Lucande
Lampione Nanna, alluminio, con LED
Regular Price: 169,90 € Special Price 99,90 €Consegna: 4-7 giorni lavorativi
- MSRP -31 %
Lucande
Lampioncino a LED Jupp quadrato 90 cm
Regular Price: 189,90 € Special Price 129,90 €Consegna: 4-7 giorni lavorativi
- MSRP -26 %
Lucande
Lampione a LED Silvan, 65 cm
Regular Price: 149,90 € Special Price 109,90 €Consegna: 4-7 giorni lavorativi
- MSRP -42 %
Lucande
Lampioncino a LED Fery color antracite 80 cm
Regular Price: 209,90 € Special Price 119,90 €Consegna: 4-7 giorni lavorativi
- MSRP -12 %
Lucande
Lampione a LED Carlota grigio scuro, 65 cm
Regular Price: 159,90 € Special Price 139,90 €Consegna: 4-7 giorni lavorativi
-
- MSRP -11 %
Lindby
Lampioncino a LED Marius, grigio scuro
Regular Price: 89,90 € Special Price 79,90 €Consegna: 4-7 giorni lavorativi
- MSRP -6 %
Lindby
Lampioncino a LED Sumea in acciaio
Regular Price: 79,90 € Special Price 74,90 €Consegna: 4-7 giorni lavorativi
- MSRP -16 %
Arcchio
Lampione a LED Adejan con basalto, 70 cm
Regular Price: 369,90 € Special Price 309,90 €Consegna: 4-7 giorni lavorativi
- MSRP -16 %
Lampenwelt.com
Lampione a LED Gregory, inox, sensore
Regular Price: 119,90 € Special Price 99,90 €Consegna: 4-7 giorni lavorativi
-
- MSRP -21 %
Lucande
Lucande Jokum lampioncino LED IP54, 60 cm, sensore
Regular Price: 139,90 € Special Price 109,90 €Consegna: 4-7 giorni lavorativi
- MSRP -42 %
Arcchio
Arcchio Fineria lampione LED di alluminio
Regular Price: 189,90 € Special Price 109,90 €Consegna: 4-7 giorni lavorativi
- MSRP -40 %
Arcchio
Arcchio Fineria lampione LED con sensore movimento
Regular Price: 199,90 € Special Price 119,90 €Consegna: 4-7 giorni lavorativi
- MSRP -11 %
Lucande
Lampione LED Annika in alluminio, 80 cm
Regular Price: 169,90 € Special Price 149,90 €Consegna: 4-7 giorni lavorativi
Lampioni da terra LED
Come si fissano i lampioni a LED?
Quale altezza devono avere i lampioni a LED?
Quali sono i vantaggi delle lampade in acciaio inossidabile?
Cosa si deve considerare per i lampioni a LED dotati di sensore di movimento e/o crepuscolare?
A cosa servono i lamponi a LED dotati di presa di corrente?
Esistono lampioni a LED alimentati a energia solare?
Consigli per l'acquisto
- I lampioni a LED sono esenti da manutenzione, una caratteristica molto apprezzata.
- Le opzioni di montaggio sono due: fissaggio via basamento o picchetto.
- L'acciaio inox è un materiale robusto e facile da pulire, ma lo è anche la plastica.
Per qualsiasi domanda sui lampioni a LED con sensori o tecnica solare, consulta la nostra guida.
Lampioni a LED: ottimi per illuminare il vialetto
Immagina di avere uno di quegli incantevoli vialetti da giardino che sembrano non finire mai. Per illuminarlo, servono da 5 a 7 lampioni - e di solito ameno uno si guasta (per non parlare degli altri sistemi d’illuminazione intorno alla casa). Se anche solo l’idea ti irrita, non perdere altro tempo a pensare a un’alternativa a un lampione a LED. Questi sistemi d’illuminazione, infatti, sono esenti da manutenzione per molti anni. Sostituire le lampadine non sarà più necessario!
Il tuo non è un giardino con lunghi vialetti? Non importa. Scegli ugualmente i lampioni a LED. Perché oltre all’assenza di manutenzione (interessante anche per una sola lampada), presentano altri vantaggi:
- luminosità intensa a basso consumo di corrente
- massima luminosità immediata, senza attesa
- ottima qualità della luce in termini di colore e resa cromatica
- design ultramoderni grazie alla tecnologia compatta
Come si fissano i lampioni a LED?
In base al modello, esistono due sistemi di fissaggio:
- montaggio fisso su basamento o sottofondo idoneo
- con picchetto su terreno, ad esempio su prato
Alcuni prodotti dispongono di entrambi i sistemi di fissaggio. In caso contrario, il picchetto può essere acquistato come accessorio. Tutte queste informazioni sono riportate nei dettagli del prodotto.
Per l’allacciamento delle lampade alla rete elettrica, è consigliabile rivolgersi a un tecnico elettricista. Naturalmente, il cablaggio interrato lo puoi predisporre anche tu. Gli allacciamenti, invece, è meglio affidarli a un esperto.

Quale altezza devono avere i lampioni a LED?
L'altezza standard di un lampione a LED è superiore ai 60 cm. Se sono più bassi, si chiamano lampioncini. Nel caso dei lampioni più bassi, la fonte di luce è abbastanza vicina al terreno, da garantire una luminosità di circa 300-600 lumen. Inoltre, la fonte di luce è più bassa rispetto all’altezza visiva. Questo elimina ogni effetto abbagliante.
Sebbene la fonte di luce si trovi al disotto dell'altezza visiva, i lampioni a LED non passano inosservati. Dopo tutto, sarebbe un peccato non godersi il fascino del loro design! I lampioni non sono solo sistemi d’illuminazione pratici, ma anche elementi d’arredo moderni e accattivanti.


Quali sono i vantaggi delle lampade in acciaio inossidabile?
Acciaio inossidabile è sinonimo di pregio, poiché presenta dei vantaggi indiscutibili, ma questo non significa che non si possano valutare materiali alternativi. Anche i lampioni a LED con corpi in plastica o paralume in vetro sono elementi pregiati. Inoltre, l’acciaio inox è sempre grigio, mentre gli altri materiali possono essere nero o antracite, tonalità più di tendenza. Quello che conta davvero è che la lampada soddisfi i requisiti per l’uso in esterno. I prodotti di qualità di STEINEL o PHILIPS così come i prodotti del nostro marchio Lampenwelt.com, soddisfano ogni requisito – a prescindere dal materiale.
Chi invece preferisce puntare sull’acciaio inox, potrà godere dei seguenti vantaggi:
- resistenza alla corrosione
- stabilità
- resistenza alle temperature
- facilità di pulizia
- look elegante

Cosa si deve considerare per i lampioni a LED dotati di sensore di movimento e/o crepuscolare?
I sensori di un lampione LED garantiscono non solo comfort, ma anche un sistema d’illuminazione economico ed ecologico.
Il sensore crepuscolare impedisce che la luce resti accesa inutilmente anche di giorno. Al crepuscolo e all’alba, le luci si accendono e si spengono in automatico.
Grazie al sensore di movimento, la luce si accende solo in caso di necessità, ovvero quando passa qualcuno. In assenza di movimento, il sensore attiva lo spegnimento della luce.
Naturalmente, il sensore di movimento rileva solo le presenze entro l’ambito di rilevamento. In sostanza: entro l’angolo e la distanza di rilevamento. Solitamente, un angolo di rilevamento di 360° non è necessario per i lampioni, visto che la luce non si deve accendere se ci si avvicina dal prato. L’ideale è il rilevamento di un movimento sul vialetto, con un angolo di 180-120°. Ovviamente, il sensore va orientato verso il vialetto.
Ma non è tutto: in un lampione a LED dotato di sensore di movimento e crepuscolare, quest’ultimo impedisce che la luce si accenda durante il giorno.
A cosa servono i lamponi a LED dotati di presa di corrente?
Barbecue elettrico, tosaerba, cellulare o portatile: per tutti questi utili dispositivi serve una presa di corrente. L’ideale è avere un numero sufficiente di prese di corrente. Quasi tutte le prese si trovano in casa, mai fuori. Nessuno ha voglia di prendere una prolunga e collegarla dal salotto fino al tavolo del giardino per caricare il laptop!
I lampioni a LED con prese di corrente integrate compensano la mancanza di corrente in giardino. La lampada è alimentata dalla rete elettrica. Per questo, si può collegare al lampione anche un dispositivo elettrico. Semplice e pratico!

Esistono lampioni a LED alimentati a energia solare?
Lampade solari... Non sono quelle sfere multicolore, fissate con picchetto? Sì, anche, ma non solo. Le lampade solari decorative si sono evolute in vere e proprie lampade in grado di illuminare il giardino, esattamente come le lampade collegate alla rete elettrica. Tra i lampioni a LED, il modello XSolar di casa STEINEL è molto famoso. È stato testato nei rifugi in montagna o sulle isole Halligen. E se queste lampade solari funzionano in luoghi senza corrente con lunghi periodi scarsamente illuminati, allora funzioneranno alla grande nel giardino di casa.
Le lampade solari hanno bisogno di energia solare per la ricarica della batteria. Niente sole, niente ricarica. E visto che, soprattutto in autunno e in inverno, le giornate sono più corte e i raggi solari meno intensi, una cosa è certa: il collegamento fisso alla rete elettrica è la soluzione migliore per un sistema d’illuminazione da esterno.

