Lampioni da giardino




583 articoli
Lindby
Aiven - lampioncino con schermo sferico
Regular Price: 70,90 €
Special Price 39,90 €
Consegna: 5-7 giorni lavorativi
Lindby
Lampioncino Eddie color ruggine, IP44
Regular Price: 89,90 €
Special Price 69,90 €
Consegna: 5-7 giorni lavorativi
Lindby
Lampioncino cilindrico Kristof, acciaio inox
Regular Price: 50,90 €
Special Price 33,90 €
Consegna: 5-7 giorni lavorativi
Lucande
Lampioncino a LED Fenia alto 100 cm
Regular Price: 149,90 €
Special Price 124,90 €
Consegna: 5-7 giorni lavorativi
Lindby
Lampioncino a LED Maddox con testata inclinata
Regular Price: 89,90 €
Special Price 84,90 €
Consegna: 5-7 giorni lavorativi
Lindby
Lampioncino LED Ilvita, antracite
Regular Price: 79,90 €
Special Price 69,90 €
Consegna: 5-7 giorni lavorativi
Lucande
Lampioncino Kiran di alluminio
Regular Price: 129,90 €
Special Price 99,90 €
Consegna: 5-7 giorni lavorativi
Lindby
Lampioncino Binka in acciaio
Regular Price: 69,90 €
Special Price 55,90 €
Consegna: 5-7 giorni lavorativi
Lindby
Lampioncino a LED Fabrizio con sensore
Regular Price: 79,90 €
Special Price 69,90 €
Consegna: 5-7 giorni lavorativi
Lampioncino Ilka a forma di lanterna
Regular Price: 109,90 €
Special Price 86,90 €
Consegna: 2-3 settimane
Lindby
Lampioncino Nane a forma di lanterna, nero
Regular Price: 29,90 €
Special Price 18,90 €
Consegna: 2-3 settimane
Lindby
Lampada da viale Damion in acciaio inox, arcuata
Regular Price: 109,90 €
Special Price 89,90 €
Consegna: 5-7 giorni lavorativi
Lucande
Lampione a LED Juvia in alluminio grigio grafite
Regular Price: 109,90 €
Special Price 84,90 €
Consegna: 5-7 giorni lavorativi
Lucande
Lucande Ferda lampione alto 100 cm
Regular Price: 119,90 €
Special Price 104,90 €
Consegna: 5-7 giorni lavorativi
Lucande
Lampioncino a LED Cube grigio grafite, IP54, 60 cm
Regular Price: 119,90 €
Special Price 79,90 €
Consegna: 5-7 giorni lavorativi
Lucande
Lampione Klemens con sensore movimento 90 cm
Regular Price: 159,90 €
Special Price 149,90 €
Consegna: 5-7 giorni lavorativi
Lucande
Lucande Aegisa lampioncino a LED, 110 cm
Regular Price: 239,90 €
Special Price 219,90 €
Consegna: 5-7 giorni lavorativi
Lucande
Lampioncino Bernd, a LED
Regular Price: 119,90 €
Special Price 109,90 €
Consegna: 5-7 giorni lavorativi
Arcchio
Lampioncino LED Yolena con sensore, 60 cm
Regular Price: 199,90 €
Special Price 149,90 €
Consegna: 5-7 giorni lavorativi
Lucande
Lampione a LED Carlota grigio scuro, 65 cm
Regular Price: 114,90 €
Special Price 89,90 €
Consegna: 5-7 giorni lavorativi
Lucande
Lampioncino a LED Marius moderno
Regular Price: 149,90 €
Special Price 107,90 €
Consegna: 5-7 giorni lavorativi
Lucande
Lampioncino Nevio a LED, 100 cm
Regular Price: 164,90 €
Special Price 119,90 €
Consegna: 5-7 giorni lavorativi
Lucande
Lucande Obbie lampione, altezza 80 cm
Regular Price: 39,90 €
Special Price 35,90 €
Consegna: 5-7 giorni lavorativi
Lindby
Lampioncino a LED Marius, grigio scuro
Regular Price: 79,90 €
Special Price 69,90 €
Consegna: 5-7 giorni lavorativi
Lindby
Juliane - lampioncino da esterni
Regular Price: 70,90 €
Special Price 39,90 €
Consegna: 5-7 giorni lavorativi
Lindby
Lampioncino Nadesha, oro spazzolato
Regular Price: 39,90 €
Special Price 27,90 €
Consegna: 5-7 giorni lavorativi
Lindby
Lampioncino Selina in acciaio inox, con schermo
Regular Price: 60,90 €
Special Price 37,90 €
Consegna: 5-7 giorni lavorativi
Lindby
Lampada LED da appoggio Belen con sensore
Regular Price: 89,90 €
Special Price 79,90 €
Consegna: 5-7 giorni lavorativi
Lucande
Lucande Valdeta lampione LED, altezza 80 cm
Regular Price: 79,90 €
Special Price 69,90 €
Consegna: 5-7 giorni lavorativi
Lindby
Lampada LED da appoggio Belen in acciaio inox
Regular Price: 79,90 €
Special Price 65,90 €
Consegna: 5-7 giorni lavorativi
Lindby
Lampioncino squadrato Lorian di acciaio
Regular Price: 69,90 €
Special Price 39,90 €
Consegna: 5-7 giorni lavorativi
Lindby
Lampioncino a LED Sumea in acciaio
Regular Price: 69,90 €
Special Price 55,90 €
Consegna: 5-7 giorni lavorativi
Lucande
Lucande Tiany lampione LED, lanterna, 100 cm
Regular Price: 79,90 €
Special Price 69,90 €
Consegna: 5-7 giorni lavorativi
Lucande
Lampioncino Lennik, alt. 60 cm, a LED
Regular Price: 94,90 €
Special Price 69,90 €
Consegna: 5-7 giorni lavorativi
Lucande
Lampione a LED Juvia in alluminio con sensore
Regular Price: 149,90 €
Special Price 139,90 €
Consegna: 4-5 settimane
Come e dove installare i sensori di movimento?
Luce direzionale o luce a 360°?
Quali tipi di lampioncini esistono?
Quali sono i materiali più adatti per i lampioncini?
Esistono anche lampioncini a energia solare?
Cosa si deve sapere sui sensori di movimento?
Quali sono le lampadine migliori?
Serve una presa di corrente extra?
Come si proteggono i paletti luminosi dal vandalismo?
Che grado di protezione IP devono avere i lampioncini?
Consigli per l'acquisto
- Pericolo scongiurato! I sensori di movimento aiutano a muoversi nel buio senza inciampare.
- Salvaguardate l’ambiente e il portafoglio: LED, impianti solari e sensori di movimento.
- Controllate gli attacchi elettrici prima dell'acquisto. Se sono assenti, scegliete un sistema ad energia solare.
- Il grado di protezione minimo per i lampioncini è IP44.
- Preferite la semplicità? Il picchetto non richiede installazione.
- Volete comfort extra? I paletti con prese incluse sono ancora più pratici.
Non riuscite a decidere quale modello scegliere? Consultate la nostra guida per lampioncini e paletti.
Lampioncini e paletti luminosi: la strada giusta anche al buio
Chi ha rischiato di ferirsi inciampando al buio nelle cesoie lo sa bene: incidenti come questi sono evitabili. Come? Basta avere la luce. Visto che in giardino i pericoli sono molti, tutti i vialetti, le aree d'accesso e le scale intorno all’abitazione dovrebbero essere perfettamente illuminati. I sensori di movimento sono una soluzione economica e pratica. Insomma: luce sia, al momento giusto. In più, questi sensori sono un mezzo efficace per prevenire tentativi di effrazione nell'oscurità.



Come e dove installare i sensori di movimento?
Non volete più rischiare di inciampare? Bastano dei lampioncini - anche detti paletti luminosi - per evitare ogni pericolo. In ogni tratto del vialetto dissestato, curvo o ripido è importante garantire una buona illuminazione. Meglio ancora se si illumina l'intero vialetto. Per questo i lampioni non dovrebbero essere troppo distanti tra loro, altrimenti creano contrasti eccessivi di chiaro e scuro. Quando l'occhio passa dalla luce al buio, ha bisogno di tempo per abituarsi.
Suggerimento: scegliete lampade ad ampio raggio d'illuminazione. Come? Basta regolare l'altezza dei punti luce – ossia scegliere punti d'installazione piuttosto alti. Più il punto luce è alto, meno lampade servono e quindi la distanza tra una lampada e l'altra può essere maggiore. L'altezza standard di un lampioncino è compresa tra 60 e 150 cm.
Luce direzionale o luce a 360°?
Dipende dai gusti, anche se con la luce mirata si illumina solo il vialetto. Il resto del giardino rimane al buio. La luce mirata è perfetta per consentire di distinguere bene un passaggio. Con una luce a 360°, invece, s'illumina anche la zona intorno al vialetto. Inoltre, le aree illuminate da una luce a 360° si sovrappongono, illuminando alla perfezione anche le aree circostanti.
Quali tipi di lampioncini esistono?
I lampioncini variano sia nei materiali che nello stile. Non vanno confusi con paletti luminosi, lampioni e faretti da terra. I lampioncini sono disponibili con lampadine LED fisse, ma anche con lampadine sostituibili.
La tecnologia LED offre i seguenti vantaggi:
- lunga durata
- risparmio di corrente fino al 90%
- luminosità immediata perfetta per i sensori di movimento
Quali sono i materiali più adatti per i lampioncini?
Acciaio inossidabile e allumino sono i materiali più utilizzati per i paletti, poiché resistenti agli agenti atmosferici. Per la struttura si utilizzano spesso anche rame, ottone e pietra. La lampadina è protetta da vetro o plastica. Sta a voi a decidere cosa preferite per il vostro giardino.



Esistono anche lampioncini a energia solare?
Ideale per l’ambiente e il portafoglio: l'energia solare. Inoltre, i lampioncini a energia solare non richiedono allacciamento elettrico né cablaggio. Tutto ciò che serve è il sole. Grazie alla moderna tecnologia LED, la carica dell'accumulatore dura inoltre molto a lungo. Se poi la lampada si accende solo all'occorrenza, la carica dura molto più a lungo del necessario. "Sensore di movimento", in questo caso, è la parola chiave.


Cosa si deve sapere sui sensori di movimento?
La luce si accende se si passa davanti al sensore, a piedi, in auto o quando arrivano ospiti. I sensori di movimento non sono magici: un crepuscolare impedisce che i lampioncini si accendano anche di giorno e l’angolo di rilevamento di 120 gradi è sufficiente per un vialetto. Anche perché normalmente non si devia dal vialetto. Tuttavia, si può scegliere anche un modello con luce a 360° e installare uno schermo per definire l'area da illuminare.
Altre domande tecniche? I nostri consulenti sono disponibili per qualsiasi domanda. Rivolgetevi direttamente a loro.
Quali sono le lampadine migliori?
Supponiamo che abbiate equipaggiato i vostri lampioncini con sensori di movimento. In tal caso, le lampadine a risparmio energetico non sono adatte, poiché l’accensione è lenta e necessitano di riscaldamento. Per questa e per altre ragioni, è consigliabile montare lampadine LED. I LED durano fino a 50 volte di più delle lampadine a incandescenza e consumano fino al 90% di energia in meno; inoltre sono prive di mercurio.
Molti lampioncini si avvalgono ormai della tecnologia LED, che tra l'altro consente un design snello ed elegante, un vero must per il giardino. Se non volete rinunciare ai paletti esistenti, è comunque possibile sfruttare la tecnologia LED: grazie alle lampadine a retrofit. Con attacco universale, per esempio E27, si adattano perfettamente all'attacco dei portalampade esistenti.
Basamento o picchetto?
Cercate una soluzione definitiva o temporanea? Il montaggio fisso dei lampioncini va comunque eseguito su fondamenti a prova di gelo o basamenti simili, così da garantire stabilità. Per la massima flessibilità, esistono anche lampioncini dotati di picchetto. In tal caso, basta conficcare il supporto nel terreno e il gioco è fatto. Il montaggio è semplicissimo, anzi: inesistente!


Se si scelgono lampade fisse a corrente elettrica, è meglio rivolgersi a un esperto. Di certo si può partecipare allo scavo per la posa dei cavi elettrici, ma gli allacciamenti devono essere eseguiti da un tecnico, che sa esattamente come svolgere l'installazione in piena sicurezza. Sebbene la tentazione sia grande, anche un esperto del "fai da te" dovrebbe evitare di agire sull’impianto elettrico.
Serve una presa di corrente extra?
Se si posano i cavi elettrici in giardino per l'installazione dei lampioncini, tanto vale sfruttarli appieno. Scegliete un modello con una o più prese integrate nella struttura, così potrete collegare un tagliasiepe elettrico, il cellulare o il tosaerba. Una soluzione davvero pratica.

Come si proteggono i paletti luminosi dal vandalismo?
Un lampioncino ancorato al terreno non è certo facile da rubare come una lampada con picchetto. Se ritenete che il pericolo di furto sia elevato, è meglio scegliere lampioni fissi. Anche dal punto di vista dei materiali, alcuni paletti sono più robusti di altri. Per chi predilige la robustezza, i modelli compatti in metallo e plastica sono più adatti di quelli con paralume in vetro. Naturalmente, nulla dura per sempre. Suggerimento: i sensori di movimento accendono la luce solo se qualcuno si avvicina, dissuadendo così i potenziali vandali.
Che grado di protezione IP devono avere i lampioncini?
I vostri lampioncini sono esposti alla pioggia? Visto che è difficile rispondere "no" a questa domanda, si deve prestare attenzione. Acqua ed elettricità non vanno affatto d'accordo. Il grado di protezione indica la resistenza di una lampada all'infiltrazione di sporco ed acqua. Il primo numero è riferito ai corpi estranei, il secondo all'umidità. IP44 è il grado di protezione minimo richiesto per un lampioncino. Garantisce la resistenza all'infiltrazione di acqua piovana e corpi estranei con dimensioni superiori a un millimetro.
Volete maggiori informazioni su lampioncini e paletti? Rivolgetevi ai nostri consulenti. Contattateci al numero 06 9763 3826 oppure compilate l'apposito modulo.