Lampade da tavolo LED
895 articoli
Lindby
Lampada da scrivania LED nera Eleni
Regular Price: 124,90 €
Special Price 84,90 €
Consegna: 5-7 giorni lavorativi
Lindby
Martje - lampada LED da tavolo in tessuto nero
Regular Price: 40,90 €
Special Price 28,90 €
Consegna: 5-7 giorni lavorativi
Arcchio
Arcchio Lianel lampada LED da scrivania, nero
Regular Price: 99,90 €
Special Price 89,90 €
Consegna: 5-7 giorni lavorativi
Trio Lighting
Lampada da tavolo LED con giunto Roderic in bianco
Regular Price: 72,90 €
Special Price 58,90 €
Consegna: 5-7 giorni lavorativi
WOFI
Modernissima lampada da tavolo LED Nic
Regular Price: 60,90 €
Special Price 19,90 €
Consegna: 5-7 giorni lavorativi
Axo Light
Axolight Orchid lampada LED da tavolo
A partire daRegular Price: 503,90 €
Special Price 451,90 €
FLOS
Lampada da tavolo a LED Taccia small
A partire daRegular Price: 915,90 €
Special Price 867,90 €
Lumina
Lumina Daphine Cloe lampada LED da tavolo 3.000K
A partire daRegular Price: 352,90 €
Special Price 334,90 €
Lucande
Lampada LED da tavolo Marija con effetto dorato
Regular Price: 149,90 €
Special Price 134,90 €
Consegna: 5-7 giorni lavorativi
Lindby
Lindby Kagus lampada LED da tavolo, 31 cm
Regular Price: 109,90 €
Special Price 84,90 €
Consegna: 5-7 giorni lavorativi
Paul Neuhaus
Lampada da tavolo LED Melinda con dimmer sul cavo
Regular Price: 164,90 €
Special Price 139,90 €
Consegna: 5-7 giorni lavorativi
Lindby
Lindby Isalie lampada LED da tavolo
Regular Price: 45,90 €
Special Price 39,90 €
Consegna: 5-7 giorni lavorativi
Lindby
Lindby Heyko lampada LED da tavolo, dimming
Regular Price: 55,90 €
Special Price 49,90 €
Consegna: 5-7 giorni lavorativi
Lindby
Lampada da tavolo LED Manon con vetro opale
Regular Price: 40,90 €
Special Price 33,90 €
Consegna: 5-7 giorni lavorativi
Slamp
Slamp Lafleur LED da tavolo a batteria
Regular Price: 302,90 €
Special Price 242,90 €
Consegna: 3-4 settimane
Trio Lighting
Lampada da tavolo LED Roderic color antracite
Regular Price: 72,90 €
Special Price 58,90 €
Consegna: 2-3 settimane
Lindby
Modernissima lampada scrivania LED Eleni, bianca
Regular Price: 118,90 €
Special Price 89,90 €
Consegna: 2-3 settimane
Nordlux
Lampada LED da tavolo Kettle treppiede
A partire daRegular Price: 77,90 €
Special Price 63,90 €
B-Leuchten
B-Leuchten Joy lampada LED da tavolo a batteria
A partire daRegular Price: 85,90 €
Special Price 68,90 €
Fabas Luce
Lampada da scrivania a LED Wasp in alluminio
199,90 €Consegna: disponibile a partire dal 02/07/2021
Efficiente lampada LED da tavolo Business
Regular Price: 119,90 €
Special Price 99,90 €
Consegna: 12-16 giorni
Lampada da tavolo LED Ancilla, acciaio spazzolato
Regular Price: 59,90 €
Special Price 55,90 €
Consegna: 2-3 settimane
Trio Lighting
Lampada tavolo LED piegh Curtis, ottone antico
Regular Price: 50,90 €
Special Price 39,90 €
Consegna: 2-3 settimane
Lampada da scrivania a LED Dave QI compatibile
A partire daRegular Price: 298,90 €
Special Price 179,90 €
Com’è fatta una moderna lampada da tavolo LED?
Esistono lampade da tavolo LED con porta USB?
Esistono lampade da tavolo LED con funzioni di cambio colori?
Esistono lampade da tavolo LED dimmerabili?
Esistono lampade da tavolo LED con accumulatore?
Consigli per gli acquisti
- Le lampade da tavolo LED sono varianti di quelle classiche con maggiore efficienza energetica e compatibilità ambientale
- Per lavorare concentrati torna utile una luce di colore bianco neutro (da 3.300 a 5.300 Kelvin)
- Per rilassarsi invece è consigliabile una luce di colore bianco caldo (meno di 3.300 Kelvin)
- Verifica che ci sia la funzione del dimming
- Avere luce e caricare il cellulare: è possibile con le lampade a LED da scrivania che hanno una porta USB integrata
Abbiamo risposto a tutte le tue domande sulle lampade da tavolo LED oppure hai altri dubbi? Se sì, dai un'occhiata alla nostra guida alle lampade da tavolo LED.
Lampade da tavolo LED – vivere con modernità
La tecnica LED non è solo il futuro ma anche il presente dell'illuminotecnica. Ci aiuta a risparmiare corrente elettrica e denaro, ma anche a dare un contributo all'ambiente. Perché non combinare questa tecnica moderna con un classico delle lampade da tavolo, in modo da avere una lampada che non si limita ad essere bella? Una lampada che regala un'illuminazione d'accento della miglior qualità, sulla scrivania o sul tavolino accanto alla poltrona. E questo non soltanto con stile e con il design preferito, ma anche con una tecnologia moderna che convince in pieno. Parliamo di una lampada da tavolo LED!
Com’è fatta una moderna lampada da tavolo LED?
Tutte le lampade da tavolo LED sono moderne – e questo per un'unica ragione, che non è necessariamente il design. Si tratta invece della tecnica con cui funzionano, ovvero la modernissima tecnica LED. I LED possono essere chip fissi oppure lampadine sostituibili, le cosiddette retrofit. In quanto a design invece, le lampade da tavolo LED possono essere decisamente differenti. Ci sono modelli classici, oppure di look scandinavo o industriale e ovviamente di design moderno, che ben si abbina alla tecnica LED. Le lampade da tavolo LED di design moderno sono costruite solitamente con LED fissi già incorporati. Presentano linee ridotte e puriste e spesso l'aspetto funzionale ha la precedenza rispetto a quello decorativo, soprattutto con le lampade da scrivania.




Esistono lampade da tavolo LED con porta USB?
Certo che sì, per fortuna. Prova a immaginare: sei seduto alla scrivania e vicino c'è soltanto una presa, alla quale vorremmo collegare due dispositivi irrinunciabili: la lampada da tavolo e il cellulare, o meglio, il caricabatterie. Ora non è più un problema. Specie con una soluzione semplicissima: lampade da tavolo LED con pratica porta USB.
Esistono lampade da tavolo LED con funzioni di cambio colori?
Sì, anche se non tutte lo possiedono. Questa bella funzione della lampada LED dipende dal modello. Per sapere se la lampada su cui hai messo gli occhi si accende anche in verde, rosso e blu, guarda la descrizione dell'articolo. Oppure verifica che nei dettagli di prodotto ci sia scritto "colore di luce - multicolore".
Come si aziona una lampada da tavolo con cambio colori? Di regola con un telecomando oppure con un’app dallo smartphone. A tal proposito, molto interessanti sono ad esempio i prodotti Philips Hue. Prova Philips Hue Living Colors!
Lo sapevi? Persino la tua vecchia lampada preferita può funzionare con il cambio colori, dimming e altre dotazioni moderne. Come si fa? Vai alla sezione lampadine smart e scegli il modello con l'attacco giusto. Avvitalo nella lampada, installa l’app sullo smartphone o serviti del telecomando in dotazione. Fantastico no?

Esistono lampade da tavolo LED dimmerabili?
Naturalmente, e sono ultrapratiche. Se stai leggendo, puoi aumentare l'intensità di luce. Se vuoi rilassarti, allora riducila. Come? Per esempio, con un praticissimo touchdimmer integrato nella lampada.
Per capire se la lampada da tavolo che hai scelto è davvero dimmerabile, basta andare a guardare i dettagli di prodotto. Se c'è scritto "dimmerabile - sì" sei a posto. L'unica premessa è che la lampada abbia la tecnica LED fissa, già incorporata. Se invece non è così, scegli una lampadina LED dimmerabile.
Il nostro consiglio: spesso le lampade da tavolo LED destinate alle scrivanie permettono di regolare non solo l'intensità, ma anche il colore di luce. Vuoi una lampada da tavolo a LED con altre dotazioni? Cambio colori per esempio? Scegli lampade da tavolo LED con telecomando o regolabili con app – come ad esempio le Philips Hue Living Colors. Un design premiato, e 16 milioni di colori fra cui poter scegliere di volta in volta.
Esistono lampade da tavolo LED con accumulatore?
La lampada da tavolo consente una bella illuminazione zonale in ogni angolo della casa. I modelli sono dei più disparati, e a differenza delle applique o delle lampade a sospensione si collegano direttamente alla presa più vicina. Tuttavia ci sarebbe un'altra opzione: per accendere la nuova lampada da tavolo LED non ti serve nemmeno più la presa. Con un sistema ancora più pratico e comodo: l’accumulatore integrato.
Vuol dire che puoi collocarla davvero in qualsiasi posto. Alcuni modelli persino all'esterno, sempre che abbiano l'opportuno grado di protezione. Quanto poi rimangono accese, dipende dal modello. Da 3 ore a 15 ore, ci sono molte possibilità. E se poi l'accumulatore si sta scaricando, basterà semplicemente collegarlo alla porta USB.


