Come è fatta in realtà una lampadina?
La lampadina è fatta di vetro e questo impedisce al filamento di bruciare a causa dell'ossigeno contenuto nell'aria circostante. Il vetro può essere trasparente, opaco o parzialmente specchiato. L'involucro in vetro può essere vuoto (privo di aria) o pieno di gas.
Nella maggior parte dei casi, il filamento è fatto in tungsteno. Quando la corrente scorre attraverso il filamento, questo si riscalda fino a diventare luminoso. La temperatura qui è di circa 1.000 °C.
La base della lampadina, è la filettatura con cui la lampadina viene assicurata nella presa e che permette il contatto elettrico. La lampadina a incandescenza classica ha una base Edison (E27): un filetto a vite standardizzato con un diametro di 2,7 cm.