Faretti esterni per mobili - Una pratica luce on top
Una soluzione illuminante: spesso i mobili, per la presenza di angoli e pareti divisorie, sono poco illuminati. I sistemi d’illuminazione come i faretti esterni per mobili sono una pratica soluzione
Dove si utilizzano i faretti esterni per mobili?
Per illuminare l’interno degli armadi o le mensole, spesso la luce di una plafoniera non è sufficiente. Per trovare facilmente un capo d’abbigliamento nell’armadio o un libro sul ripiano della libreria, può essere utile installare un faretto esterno per mobili.
:format(jpeg))
:format(jpeg))
:format(jpeg))
Su quale tecnica d’illuminazione si basano i faretti esterni per mobili?
Anche per i faretti esterni, la scelta ottimale è una sola: la tecnologia LED. I vantaggi di queste lampade per mobili, oltre ai bassi consumi e alla lunga durata, comprendono anche la resistenza commutabile e la compattezza della fonte di luce. I ripetuti processi di accensione e spegnimento non sono un problema. Inoltre, si possono realizzare forme compatte e dalle dimensioni ridotte.
Quali tipi di lampade per mobili esistono oltre ai faretti esterni?
I metodi d’installazione variano secondo il tipo di mobile. Le lampade sottopensili, ad esempio, vengono montate sotto i pensili della cucina, mentre le lampade da incasso vanno installate direttamente nel mobile. Le lampade esterne per mobili comprendono tutte le lampade che vengono applicate esternamente al mobile e non montate a incasso.
Vuoi saperne di più sui faretti esterni per mobili o su altre questioni inerenti luce e illuminazione? Rivolgiti ai nostri consulenti tecnici al numero +39 069 763 38 26 o compila il modulo di richiesta.