112 articoli
-
-8 %
Lindby
Lindby Moshe lampione LED con sensore
MSRP 119,90 € Special Price 109,90 €In stock
Consegna: 4-7 giorni lavorativi
-
-47 %
Lucande
Lucande Qimka lampione solare LED con sensore
MSRP 189,90 € Special Price 99,90 €In stock
Consegna: 4-7 giorni lavorativi
-
Lucande
Lampioncino Lennik, a LED, sensore di movimento
159,90 €In stock
Consegna: 4-7 giorni lavorativi
-
Nordlux
Lampione LED solare Rica Square, angolare
64,90 €Consegna: disponibile a partire dal 15/04/2023
-
-46 %
Lucande
Lucande Berenike lampione sensore movimento 60cm
MSRP 149,90 € Special Price 79,90 €In stock
Consegna: 4-7 giorni lavorativi
-
-33 %
Lucande
Lucande Berenike lampione sensore movimento 80cm
MSRP 179,90 € Special Price 119,90 €In stock
Consegna: 4-7 giorni lavorativi
-
-15 %
Lindby
Lampioncino LED Lanea, 60cm, con sensore
MSRP 129,90 € Special Price 109,90 €In stock
Consegna: 4-7 giorni lavorativi
-
-17 %
Lindby
Lampioncino Miko con sensore
MSRP 139,90 € Special Price 114,90 €In stock
Consegna: 4-7 giorni lavorativi
-
-7 %
Lindby
Lindby Jarik applique LED solare da esterni, 80 cm
MSRP 139,90 € Special Price 129,90 €In stock
Consegna: 4-7 giorni lavorativi
-
-50 %
Lucande
Lucande Timio lampione, 60 cm, con sensore
MSRP 139,90 € Special Price 69,90 €In stock
Consegna: 4-7 giorni lavorativi
-
-50 %
Lucande
Lucande Berenike lampione sensore movimento 85cm
MSRP 159,90 € Special Price 79,90 €In stock
Consegna: 4-7 giorni lavorativi
-
-15 %
Lucande
Lampioncino Kiran con sensore di movimento
MSRP 189,90 € Special Price 159,90 €Ultime unità disponibili
Consegna: 4-7 giorni lavorativi
-
-17 %
Lucande
Lucande Virgalia lampione LED, 65 cm con sensore
MSRP 169,90 € Special Price 139,90 €Ultime unità disponibili
Consegna: 4-7 giorni lavorativi
-
-37 %
Lucande
Lucande Dewari lampione LED con sensore
MSRP 159,90 € Special Price 99,90 €In stock
Consegna: 4-7 giorni lavorativi
-
-52 %
Lucande
Lucande Timio lampione, 80 cm, con sensore
MSRP 169,90 € Special Price 79,90 €In stock
Consegna: 4-7 giorni lavorativi
-
Lampenwelt.com
Lampione a LED Gregory grigio scuro
129,90 €In stock
Consegna: 4-7 giorni lavorativi
-
-10 %
Lindby
Lampioncino a LED Marius con sensore di movimento
MSRP 119,90 € Special Price 106,90 €In stock
Consegna: 4-7 giorni lavorativi
-
Lucande
Lampione a LED Silvan, 100 cm, con sensore
199,90 €In stock
Consegna: 4-7 giorni lavorativi
-
-21 %
Arcchio
Arcchio Dynorma lampione LED con sensore
MSRP 279,90 € Special Price 219,90 €In stock
Consegna: 4-7 giorni lavorativi
-
Lucande
Lucande Jokum lampioncino LED IP54, 60 cm, sensore
158,90 €Ultime unità disponibili
Consegna: 4-7 giorni lavorativi
-
Lindby
Lindby Clamor lampione LED solare con sensore
109,90 €In stock
Consegna: 4-7 giorni lavorativi
-
-17 %
Lucande
Lampione Half, LED, sensore di movimento
MSRP 169,90 € Special Price 139,90 €In stock
Consegna: 4-7 giorni lavorativi
-
-9 %
Lucande
Lucande Lignus lampione LED, sensore
MSRP 219,90 € Special Price 198,90 €Ultime unità disponibili
Consegna: 4-7 giorni lavorativi
-
-46 %
Lucande
Lucande Timio lampione, 85 cm, con sensore
MSRP 149,90 € Special Price 79,90 €In stock
Consegna: 4-7 giorni lavorativi
-
-7 %
Lucande
Lucande Zamalino lampione con sensore
MSRP 139,90 € Special Price 129,90 €In stock
Consegna: 4-7 giorni lavorativi
-
-6 %
Lucande
Lucande Ferda lampione con sensore, 60 cm
MSRP 149,90 € Special Price 139,90 €In stock
Consegna: 4-7 giorni lavorativi
-
Lucande
Lucande Dewari lampione con attacco E27, sensore
129,90 €In stock
Consegna: 4-7 giorni lavorativi
-
Arcchio
Lampioncino LED Yolena con sensore, 100 cm
249,90 €In stock
Consegna: 4-7 giorni lavorativi
-
Lucande
Lampioncino Juvia con LED e sensore di movimento
179,90 €In stock
Consegna: 4-7 giorni lavorativi
-
Lucande
Lampione Klemens con sensore movimento 90 cm
179,90 €In stock
Consegna: 4-7 giorni lavorativi
-
ELC Kikimora lampione di acciaio inox con sensore
109,90 €Ultime unità disponibili
Consegna: 4-7 giorni lavorativi
-
-5 %
Lucande
Lucande Virgalia lampione LED, 100 cm, sensore
MSRP 189,90 € Special Price 179,90 €In stock
Consegna: 4-7 giorni lavorativi
Lampioni da terra con sensore di movimento
Cosa tenere presente in fatto di montaggio?
Che altezza devono avere i lampioncini con sensori di movimento?
È utile un sensore crepuscolare?
Quali sono le lampadine più adatte?
Che angolo di rilevamento deve avere un sensore di movimento?
Che grado di protezione IP è necessario per un lampioncino?
Esistono lampioncini con sensore di movimento e con una presa?
I lampioncini di acciaio inox sono particolarmente robusti?
Consigli per gli acquisti
- Volete una lampada fissa oppure montata su un picchetto per una maggiore flessibilità?
- magari una presa sul lampioncino, per esempio, può tornare molto utile?
- Chi vuole risparmiare corrente e difendere l'ambiente farà bene a scegliere il solare.
- Prima di decidere valutate quale angolo di rilevamento vi occorre; di solito per i lampioncini bastano 120 gradi.
- Non trascurate un opportuno grado di protezione: con i lampioncini serve minimo l’IP44.
Siete indecisi fra un modello e l'altro? Consultate la nostra Guida ai lampioncini con sensori di movimento.

Corpi illuminanti sempre pronti: lampioncini con sensori di movimento
Uscite in giardino e la luce si accende. Arrivate alla rampa d'accesso e la luce si accende. Davvero sempre pronti i vostri lampioncini, non vi pare? Basta solo che scegliate un modello con sensore di movimento. In questo modo siete sicuri di mettere sempre in luce i punti dove è facile inciampare. Non solo, ma scoraggiate anche gli intrusi, che batteranno in ritirata più facilmente se sorpresi dalla luce. In qualsiasi caso un sensore di movimento è comodo nella vita di tutti i giorni. E se la luce non rimane permanentemente accesa, ne beneficiano sia il vostro portafoglio che l'ambiente.
Cosa tenere presente in fatto di montaggio?
Spetta a voi decidere se volete installare lampioncini fissi o flessibili. Se il montaggio è fisso, occorre un plinto antigelo o un ancoraggio analogo. E se invece preferite la flessibilità, conviene scegliere un modello con picchetto che si pianta in un qualsiasi punto del terreno. Se la lampada è alimentata dalla corrente, il suo posizionamento dipenderà dal cavo. Viceversa, con un'alimentazione a energia solare sarà del tutto indipendente.
Suggerimento: avete deciso di installare una lampada fissa alimentata dalla corrente di rete? In questo caso il montaggio richiede l'intervento di un tecnico. Certo, potete dare una mano scavando le tracce per i cavi, ma gli allacciamenti affidateli comunque all'elettricista.
Che altezza devono avere i lampioncini con sensori di movimento?
Di norma i lampioncini vanno da 60 a 150 cm di altezza. Questo a prescindere che abbiano o meno un sensore di movimento. Suggerimento: più alti sono i punti luce, vale a dire la posizione delle lampadine, più è ampia la zona che illuminano. In altre parole: più alte sono le lampade e meno ne servono per illuminare bene un percorso.
È utile un sensore crepuscolare?
Il sensore crepuscolare fa in modo che la luce si accenda solo quando si fa buio. Perché un lampioncino sempre attivo non è solo inutile, ma costituisce anche un vero e proprio spreco energetico. Il sensore crepuscolare registra quanta luce c'è. Se l'intensità di luce scende sotto un certo livello, accende il lampioncino e attiva il sensore di movimento. Quindi si tratta di un accorgimento più che sensato.
Suggerimento: anche se il lampioncino non ha un sensore di movimento, il sensore crepuscolare è comunque una buona scelta. Se non altro perché la sera non dovrete accendere manualmente l'illuminazione del giardino. Un confort non da poco.


Si può forzare l'accensione?
Esistono anche lampioncini in cui si può alternare la modalità di funzionamento, passando da quello con sensore a quello continuo. Talvolta, infatti, si vuole tenere accesa costantemente l'illuminazione del giardino, per esempio quando si organizza un party e si vuole una bella atmosfera per ricevere gli ospiti.
Esistono lampioncini con sensore di movimento e accumulatore?
I lampioncini che funzionano a energia solare hanno anche un accumulatore. Questo serve ad immagazzinare l'energia del sole che serve di notte.
Suggerimento: le lampade a energia solare vanno collocate sempre dove ricevono raggi solari a sufficienza. Solo così potrete contare sul massimo risultato quando si fa notte.
Quali sono le lampadine più adatte?
Sono due gli elementi che risparmiano corrente e che salvaguardano l'ambiente. Stiamo parlando delle lampadine a LED e dei sensori di movimento, una combinazione davvero vincente. Se potete scegliere, optate sempre per lampadine a LED quando installate lampioncini con sensori di movimento. Esistono anche lampioncini già predisposti con tecnica LED.
Altri vantaggi delle lampadine a LED:
- durano 50 volte più a lungo delle tradizionali lampadine a incandescenza.
- Consumano il 90 percento in meno di energia.
- Sono completamente prive di mercurio.
Buono a sapersi: se siete tentati di scegliere lampadine a risparmio energetico, ricordate che lampadine di questo tipo hanno bisogno di un certo tempo prima di raggiungere la piena luminosità e da un lampioncino però vi aspettate un'illuminazione immediata nel momento in cui scatta il sensore di movimento. Perché lo scopo è quello di illuminare un percorso in modo sicuro e vederci bene non è cosa che si possa rimandare.

Che angolo di rilevamento deve avere un sensore di movimento?
Lungo un percorso basta un angolo di rilevamento di 120 gradi. Tuttavia ci sono modelli che coprono di più. Se l'angolo è di 360 gradi, all'occorrenza lo si può restringere con un carter. Suggerimento: se l'angolo di rilevamento è eccessivo, può accadere che il sensore venga attivato dal terreno del vicino di casa. Viceversa, non deve essere neanche troppo stretto: per esempio se si vuole scoraggiare un intruso. In tal caso infatti ci vuole luce a sufficienza per farlo battere in ritirata.
Che grado di protezione IP è necessario per un lampioncino?
L'acqua e l'elettricità non vanno d'accordo. Per questo i lampioncini non possono stare all'aperto senza un'adeguata protezione dagli agenti atmosferici. Solitamente le lampade da esterni sono costruite con una cosiddetta protezione IP che tiene alla larga umidità ed anche corpi estranei. Il grado di protezione IP è formato da due cifre: la prima si riferisce alla protezione dallo sporco, la seconda a quella dall'umidità. Per i lampioncini si raccomanda almeno la protezione IP44. In questo modo siete sicuri di escludere corpi estranei più grandi di un millimetro e spruzzi d'acqua.
Esistono lampioncini con sensore di movimento e con una presa?
Una lampada che fa solo luce non vi basta? Apprezzate anche le dotazioni extra? In tal caso troverete interessanti i lampioncini dotati di una presa di corrente. Le lampade sono montate in posizione fissa e allacciate alla corrente. La presa invece è disponibile per qualsiasi cosa vi occorra. Caricare il telefonino, collegare il tagliaerba, montare una catena luminosa: tutto senza problemi.
I lampioncini di acciaio inox sono particolarmente robusti?
Indubbiamente. Questo materiale però non convince soltanto per la sua robustezza, è anche bello da vedere e molto facile da curare. Inoltre, è anti-corrosione. Senza contare che è straordinariamente stabile e termoresistente, quindi più che convincente.
Resiste bene agli agenti atmosferici anche l'alluminio, un materiale usato spesso per i lampioni. Si trovano anche strutture di rame, ottone o pietra, mentre il paralume è quasi sempre di vetro o materiale sintetico.

Avete bisogno di consigli sulla lampada da scegliere per il vostro giardino? Non esitate a rivolgere domande anche dettagliate al nostro centro di consulenza. Potete telefonare al numero +39 069 763 38 26 o semplicemente usare il modulo di contatto.