Nessun progetto di illuminazione è così personalizzabile come il sistema a binario. Può essere utilizzato per creare diverse zone di luce nella propria casa o per illuminare situazioni architettoniche complesse, come stanze angolate o corridoi lunghi e stretti. In questi casi, il sistema luminoso a binario necessita solitamente di una singola connessione di alimentazione, indipendentemente da quanto complessa si riveli la struttura finale.
Perché optare per un sistema a binario?
Solitamente un intero sistema a binario necessita di una singola connessione elettrica, anche in progetti estesi*.
I sistemi a binario riescono ad illuminare zone diverse o stanze irregolari, angolate, lunghe o strette.
L'allineamento e la posizione delle lampade possono essere modificati a piacimento in qualsiasi occasione - ad esempio quando si cambiano i mobili.
* Tuttavia, è sempre importante considerare la potenza massima sostenibile dal sistema di binario scelto. Nell'uso professionale e in sistemi di illuminazione più grandi possono risultare necessarie più connessioni elettriche.
Quali lampade sono disponibili per i sistemi a binario?
Ogni sistema offre una selezione individuale di lampade compatibili. Oltre ai faretti allineabili individualmente, disponibili con ogni sistema, è possibile optare anche per classiche lampade sospensione oppure seguire il trend con lampade vintage. Alcuni esempi:
Faretto girevole
Luce allineabile con precisione per l'illuminazione, ad esempio, di stanze angolate
Illuminazione di un'area precisa, ad esempio l'angolo lettura
Far risaltare oggetti e mobili
Luce a sospensione regolabile
Può essere allineata esattamente al centro del tavolo senza intervenire sull'installazione elettrica del soffitto
Può essere posizionata con precisione centimetrica, anche con mobili che cambiano
Pannelli LED piatti
Luce omogenea e spaziosa per le aree di lavoro e di soggiorno
Numero, forma e dimensione possono essere combinati per un'illuminazione completa
Ideale per lampade decorative, lampade a semispecchio o lampade per smart-homes
Illuminazione d'accento
Semplice estensione del sistema a binario con lampade singole
Progetto di illuminazione altamente individuale, fatto su misura per ciascun cliente
Tendenze
I sistemi a binario possono essere equipaggiati con accattivanti luci di tendenza, per esempio in nero e oro.
Continuo ampliamento della gamma di sistemi leader di mercato
Design di interni con sistemi a binario
Illuminazione mirata della zona giorno con accenti di luce sopra il tavolino e che mette in evidenza le librerie.
Un'illuminazione multipla e ad effetto per la zona giorno, idealmente una cucina separata o un soggiorno.
Accattivante combinazione di illuminazione tra cucina, sala da pranzo e soggiorno.
Dopo l'installazione, la lampada a sospensione può essere regolata in modo flessibile in base alla posizione del tavolino.
Moderna combinazione soffitto/parete con pannelli LED antiriflesso.
Applicazione tipica nel settore della ristorazione con tavoli illuminati separatamente.
Come si progetta e si installa un sistema a binario?
È importante sapere che, ad eccezione del settore professionale nel quale esistono alcune compatibilità tra produttori, i sistemi a binario sono a sé stanti. È fondamentale verificare prima di tutto che i prodotti desiderati siano inclusi nell'assortimento del sistema scelto.
Ogni sistema a binario richiede un'alimentazione. Sulla base di questa vengono poi montati gli elementi del binario. Se il sistema si dirama o cambia direzione, si utilizzano dei connettori. Può essere inserito anche l'interruttore, che consente il controllo tramite telecomando.
Dopo l'installazione del sistema, le luci scelte vengono fissate e allineate individualmente.
Si consiglia di affidare l'installazione a un elettricista professionista, al fine di rispettare tutte le norme di sicurezza per l'installazione elettrica!
Per fare un confronto: quali sistemi a binario esistono?
Aree abitative private e applicazioni professionali
FAQ: Domande frequenti sui sistemi a binario
Cosa significa tensione di alimentazione?
I sistemi a binario ad alta tensione sono collegati a 230 volt direttamente e non richiedono un trasformatore.
I sistemi a bassa tensione, invece, funzionano con 12 volt. Richiedono un trasformatore ed è necessario prestare attenzione nel caricarlo correttamente.
Cosa significa fase?
I sistemi ferroviari monofase sono spesso utilizzati nel settore privato. Monofase significa che si dispone di un'unica fase portatrice di corrente che può essere alimentata, quindi di un unico canale. Ciò significa che tutti i faretti della fase possono essere comandati e dimmerati insieme.
Nel settore commerciale, invece, si utilizzano generalmente sistemi a binario multifase. Bifase significa che ci sono due fasi alimentate, cioè due canali all'interno del sistema di binario. In questo modo è possibile comandare e dimmerare separatamente due aree con un unico collegamento elettrico. Ne è un esempio l'illuminazione dei grandi magazzini, dove di giorno è necessaria l'illuminazione dell'assortimento e di notte l'illuminazione delle vetrine. Con la versione trifase si hanno 3 fasi o 3 zone controllabili con un unico collegamento elettrico.
Sconti ESCLUSIVI riservati solo agli iscritti alla nostra newsletter!
Iscriviti ora gratuitamente alla nostra newsletter e non perderti i vantaggi.
20 €
sconto
Offerte e sconti esclusivi per gli iscritti alla newsletter, i trend del momento, consigli per l'illuminazione e molto altro ti aspettano.
Per ringraziarti, ti invieremo un codice sconto di 20 €* per il tuo prossimo acquisto. È possibile annullare la sottoscrizione in qualsiasi momento.
* Valido per un nuovo acquisto da Lampade.it (IVA inclusa, senza costi di spedizioni) di importo reale minimo superiore a 120 €. Non cumulabile con altre offerte o sconti. Il codice sconto deve essere inserito durante il processo d’acquisto. Non è possibile applicare lo sconto dopo aver effettuato l’ordine. Valido una sola volta per cliente ed ordine. Tutti gli articoli possono essere soggetti a cambiamenti. Non ha nessun valore contante. Il buono sconto ha validità di 21 giorni dall'invio.