44 articoli
-
Konstsmide Christmas
Candela LED cera crema colore luce ambra Ø5cm 2x
49,90 €In stock
Consegna: 4-7 giorni lavorativi
-
Pauleen
Pauleen Classy Smokey Candle LED candela set 3x
34,90 €Ultime unità disponibili
Consegna: 4-7 giorni lavorativi
-
Pauleen
Pauleen Cosy Lilac Candle LED candela set 2x
19,90 €Ultime unità disponibili
Consegna: 4-7 giorni lavorativi
-
Konstsmide Christmas
Candela LED di cera vera Babbo Natale con bambino
59,90 €Ultime unità disponibili
Consegna: 4-7 giorni lavorativi
-
Pauleen
Pauleen Cosy Pearl Candle LED candela set 2x
27,90 €Ultime unità disponibili
Consegna: 4-7 giorni lavorativi
-
Candela LED Sara Calendar, bianco /romantic, 29 cm
44,90 €Ultime unità disponibili
Consegna: 4-7 giorni lavorativi
-
Pauleen
Pauleen Fairy Lights Candle LED candela set 2x
27,90 €Ultime unità disponibili
Consegna: 4-7 giorni lavorativi
Candele LED
Quali sono i vantaggi delle candele LED?
Quali modelli di candele LED esistono?
Che batterie si usano per le candele LED?
Quanto rimangono accese le candele LED?
Perché le candele LED sono tremolanti?
Consigli per gli acquisti
- Niente pericolo di incendio, niente fumo, niente fuliggine, niente cera che cola, niente sbavature – in compenso una luce più bella e un'atmosfera raccolta.
- Candela vera o LED? L'aspetto è tale che per distinguerle bisogna guardarle da vicino.
- Bastano normali batterie e le candele sono già pronte.
- Con timer o anche con telecomando. Ultrapratico!
Stai già girando per casa a raccogliere tutte le vecchie candele di cera e fare posto alle nuove candele a LED o ti rimane ancora qualche dubbio da sciogliere prima di decidere? Nessun problema! Prosegui con la lettura della nostra guida alle candele LED.
Candele LED - semplicemente sicure e belle
Una deliziosa serata in relax al lume di candela. Bello vero? Sì, meglio senza le tracce di cera sul tavolo nuovo e le macchie di fumo sulle tende. Senza contare quegli inguardabili moccoli. O la preoccupazione che il nostro animale domestico rovesci di nuovo le candele, con un po' di paura che qualcosa prenda fuoco. Bisogna quindi rinunciare al lume di candela? Neanche per sogno. Grazie alle candele LED! Emettono una luce bellissima e sono assolutamente sicure. Con una serie di dotazioni extra e con un look che scrutare per capire che non sono candele vere.



Quali sono i vantaggi delle candele LED?
- Il look: candela vera o candela LED? Non è facile dirlo. Bisogna guardarle molto da vicino per capire la differenza. Le candele LED sanno imitare quelle originali in ogni minimo dettaglio. E funzionano!
- L'atmosfera: perché le candele ci piacciono così tanto? Perché creano un'atmosfera unica, che sanno regalarvi non solo le candele vere ma anche quelle a LED. Per di più senza doversi preoccupare che la tenda prenda fuoco o che il gatto di casa combini guai.
- Lo splendore del nuovo: chi non le conosce: candele storte, mezze consumate, slabbrate da una parte, tanto che non servono più a molto. Le candele LED rimangono perfette anche dopo anni.
- La tecnica LED: il cuore delle moderne candele a LED, al posto della fiamma aperta. Non comporta assolutamente alcun rischio di incendio né di surriscaldamento. Fumo, fuliggine, gocce di cera sul bel tavolo nuovo sono solo un ricordo con le candele LED.
- Totalmente innocue: in casa non c’è mai pace? In tal caso non si prende neanche in considerazione il fuoco aperto delle candele. Con le candele LED non ci sono problemi, perché sono assolutamente innocue anche per i bambini piccoli, per il gatto e per il cane. Possono rimanere accese ovunque senza doverle sempre tenere d'occhio: nella camera degli ospiti o quando vi capita di appisolarvi.
- Il talento decorativo: è proprio in autunno e in inverno che per casa circola ogni genere di decorazioni di carta e simili. Tende, tovaglie, tutta una serie di complementi d'arredo tanto belli e suggestivi quanto infiammabili. Provate con le candele a LED: svolgono il loro compito alla perfezione, senza che dobbiate avere paura.
E poi ....
- le candele LED non hanno cavi perché vogliono somigliare perfettamente a quelle originali. Si alimentano infatti con comuni batterie.
- Puoi scegliere anche modelli dotati di un pratico timer. Oppure di un telecomando. Senza spostarti dal divano potete azionare le candele, decidere la durata di accensione oppure impostare una luce tremolante. Puoi anche regolare l'intensità della luce. Le dotazioni però sono diverse a seconda del modello. Quindi leggi attentamente i dettagli di prodotto.
- La luce delle candele LED può diventare anche colorata. Verde, blu, rosso, lilla, grazie alla funzione di cambio colori. Dedicato a chi trova monotona la normale luce di candela.



Quali modelli di candele LED esistono?
Anche con le candele LED avete l'imbarazzo della scelta. Non hanno nulla da invidiare a quelle vere nemmeno in quanto a design. Colori come rosso, bianco, blu, nero, crema o anche verde menta, rosa, lampone. Strutture, effetti luccicanti – e naturalmente anche coperture di cera autentica con il suo odore tipico, effetti come la cera che cola di lato. Candele alte, lumini, candele panciute, di diametri grandi e piccoli. Volete spegnere le candele soffiandoci sopra? Basta rinunce con le candele LED. Dimenticati solo la paura di qualche incendio.
Che batterie si usano per le candele LED?
Non c'è una risposta valida per tutte. Anche se sono alimentate a batteria, a seconda del modello le batterie sono diverse. Varia anche il numero di batterie da usare. Quante e quali batterie occorrano alle tue candele lo scopri leggendo i dettagli di prodotto. Normalmente si tratta di comuni AA, AAA o anche C. Tutto molto semplice.
Il nostro consiglio: acquistando le candele LED nel nostro shop inserite subito nell'ordine anche le batterie corrispondenti. Come si fa? Subito sotto la candela LED che hai scelto ti vengono mostrati gli "accessori". Qui trovi le batterie che ti servono.
Quanto rimangono accese le candele LED?
Quanto vuoi che rimangano accese? 5 minuti, mezz'ora, 4 ore o 12? O magari tutto il giorno? La risposta dipende solo dalle tue necessità. Puoi anche accendere l'interruttore e lasciare le candele in funzione fino all’esaurimento delle batterie, ma ci vorrà un bel po'.
Ci sono molte candele LED che hanno un timer integrato: puoi infatti impostarle per tenerle accese solo un certo tempo. La preferita è la scelta fra 4 e 8 ore. Che significa: la candela rimane accesa ad esempio per 8 ore. Poi si spegne in automatico e si riaccende solo dopo 16 ore, sempre in automatico. Pratico vero? Le candele vere non possono competere!
Hai già in mente una candela LED precisa ma non sai se è dotata del pratico timer? Vai a guardare i dettagli di prodotto. Troverai specificata anche la durata di accensione che puoi impostare.Perché le candele LED sono tremolanti?
Quali sono i modelli da imitare? Ovviamente le candele vere, quelle di cera, in cui la fiammella tremola. Non è cosa da poco, perché questo dettaglio contribuisce enormemente all'intimità dell'atmosfera. Quindi, anche le candele LED tremolano come quelle originali! Verifica che nei dettagli di prodotto compaia la dicitura "luce tremolante".