Faretti camera da letto

Filtra e Ordina
Ordina per: Popolarità
Colore
Stile
Ambiente
Numero di lampadine
Categoria
Materiale
Prezzo
Applica
Marchio
Lampadina inclusa
LED incorporato fisso
Dimmerabile
Classe di isolamento
LED
Con interruttore
Lunghezza (in cm)
Applica
Colore della luce (selezione)
Attacco
Sistema casa intelligente
Diametro (in cm)
Applica
Altezza (in cm)
Applica
Grado di protezione IP
Larghezza (in cm)
Applica
Assistente vocale
Forma
Con telecomando
Con sensore di movimento
Consumo
Applica
864 articoli
204,01 €
204,01 €
75,39 €
363,56 €
129,90 €
55,90 €
170,18 €
170,18 €
45,90 €
84,90 €
MSRP -15%
MSRP 99,90 €
Il MSRP è il prezzo di vendita del prodotto consigliato dal fabbricante.
160,67 €
MSRP -17,87 €
MSRP 178,54 €
Il MSRP è il prezzo di vendita del prodotto consigliato dal fabbricante.
198,90 €
46,64 €
30,65 €
49,90 €
39,90 €
28,69 €
51,15 €
52,64 €
MSRP -10%
MSRP 58,49 €
Il MSRP è il prezzo di vendita del prodotto consigliato dal fabbricante.
35,07 €
MSRP -10%
MSRP 38,97 €
Il MSRP è il prezzo di vendita del prodotto consigliato dal fabbricante.
89,90 €
128,95 €
MSRP -22,78 €
MSRP 151,73 €
Il MSRP è il prezzo di vendita del prodotto consigliato dal fabbricante.
43,56 €
MSRP -15%
MSRP 51,26 €
Il MSRP è il prezzo di vendita del prodotto consigliato dal fabbricante.

Faretti in camera da letto - accenti di luce mirati per una maggiore intimità

Quando la giornata volge al termine, la camera da letto diventa un luogo di ritiro. In questo momento, anche la luce cambia significato. Non si tratta più solo di funzionalità, ma di atmosfera, pace e sensazione di sicurezza. I faretti in camera da letto creano proprio questo equilibrio. Creano accenti luminosi mirati senza mettere in ombra l'ambiente e fanno sì che la luce e l'arredamento si completino armoniosamente.

A differenza dell'illuminazione ambientale uniforme, i faretti possono essere deliberatamente focalizzati su zone specifiche. La luce cade dove è necessario. Ad esempio, sulla testata del letto, su una poltrona accogliente o lungo un'asta appendiabiti. In questo modo si creano isole di luce che forniscono un orientamento ma anche accenti stilistici. A seconda del design, si integrano discretamente nel soffitto o appaiono più evidenti come faretti da superficie. Seguono le esigenze individuali e conferiscono all'ambiente un effetto tranquillo e strutturato. Chi progetta consapevolmente con la luce in camera da letto crea un ambiente che unisce funzionalità e carattere accogliente.

Faretti da soffitto in camera da letto - illuminazione mirata, design flessibile

I faretti da soffitto sono tra le soluzioni di illuminazione più versatili in camera da letto. Possono essere posizionati in modo mirato, creare zone di luce chiare e sottolineare in modo discreto l'effetto della stanza. Grazie al loro design compatto, hanno un aspetto discreto e si adattano a un'ampia varietà di stili di arredamento. Dal moderno-minimalista all'accogliente e familiare.

I faretti da soffitto possono essere utilizzati sopra il letto o nella zona guardaroba. Qui garantiscono una buona visibilità senza abbagliare. Chi opta per le versioni girevoli o orientabili può orientare la luce in modo individuale, ad esempio per illuminare a spot un armadio o come luce indiretta lungo una parete. In questo modo è possibile creare isole di luce pratiche e suggestive.

Anche l'interazione con la struttura della stanza è fondamentale. Nelle stanze con soffitti inclinati o sospesi, i faretti da soffitto aprono possibilità di design che vanno ben oltre la pura funzione. Con il giusto colore di luce, preferibilmente nella gamma dei bianchi caldi, si crea un'immagine complessiva accogliente che unisce visivamente l'ambiente e allo stesso tempo lo struttura.

Faretti LED in camera da letto: efficienti, moderni e versatili

I faretti LED si sono affermati da tempo come soluzione di illuminazione contemporanea per la camera da letto. Combinano una tecnologia moderna con un'elevata efficienza energetica e, allo stesso tempo, offrono numerose opzioni di design. Grazie alla bassa generazione di calore e alla lunga durata, sono particolarmente adatti all'uso in aree di ritiro private.

La varietà di faretti LED offre molte possibilità di illuminazione. La luce bianca calda crea un'atmosfera accogliente, mentre la luce bianca neutra illumina in modo chiaro, ad esempio, le aree di vestizione. Chi apprezza la flessibilità troverà modelli con funzione di oscuramento o variazione della temperatura di colore, ideali per adattare la luce al corso della giornata o all'umore.

I faretti LED offrono un'ampia gamma anche in termini di design. Per quanto riguarda i colori, la scelta spazia dal classico bianco o nero a tonalità eleganti come il grigio, l'ottone o il cromo. Ciò significa che i faretti possono essere integrati nel concetto di camera da letto non solo dal punto di vista funzionale, ma anche da quello visivo.

Che sia moderno, retrò o volutamente senza tempo. I faretti LED si adattano al design della stanza e portano la luce dove è necessaria. Sono sinonimo di una soluzione sostenibile, tecnicamente sofisticata ed elegante.

Faretti a parete e in superficie - per creare accenti di luce mirati sulla parete

La luce può essere utilizzata in modo mirato non solo dal soffitto. I faretti a parete e in superficie forniscono un'illuminazione mirata che conferisce alla camera da letto ulteriore profondità e struttura. Questi faretti sono particolarmente efficaci lungo le pareti o nella zona letto.

I faretti da parete sono ideali come lampade da lettura accanto al letto. Forniscono una luce direzionale senza illuminare l'intera stanza e spesso possono essere allineati singolarmente. In questo modo si crea una piacevole isola di luce per le serate di relax, senza disturbare visivamente la zona notte. I faretti da parete possono essere utilizzati anche in combinazione con comodini o mensole per dare risalto a zone specifiche.

I faretti a incasso, invece, possono essere montati in modo flessibile sul soffitto o sulla parete e portano la luce direttamente nell'ambiente. Sia come complemento di una luce principale che per accentuare le superfici delle pareti. Un faretto da superficie è una buona scelta per una distribuzione mirata della luce. Grazie alle loro forme compatte e ai diversi design, si integrano armoniosamente nelle camere da letto moderne senza essere invadenti.

In combinazione con altri apparecchi, si crea un concetto di illuminazione a più livelli che non è solo funzionale, ma favorisce anche il benessere personale nell'ambiente.

Combinare i faretti con stile: scegliere consapevolmente materiale, colore e design

I faretti non sono solo fonti di luce funzionali, ma anche elementi di design nella camera da letto. Grazie alla scelta mirata di materiali, colori e design, possono essere abbinati con stile ad altre luci e creare un look complessivo armonioso. L'ambiente dispiega tutto il suo effetto soprattutto quando le diverse fonti di luce sono armonizzate tra loro.

In combinazione con lampade a sospensione, lampade da terra o lampade da tavolo, è possibile definire zone di luce chiare. I faretti illuminano in modo mirato aree specifiche, mentre altre luci forniscono un'illuminazione di fondo d'atmosfera. Questa struttura di illuminazione sfalsata aggiunge profondità alla stanza e sottolinea le diverse zone di utilizzo, come la zona notte, l'angolo lettura o il guardaroba.

Vale anche la pena di considerare con attenzione la scelta dei materiali. L'alluminio ha un aspetto moderno e lineare, il vetro conferisce leggerezza, mentre le superfici opache creano accenti casalinghi. Materiali come il legno o i tessuti si integrano particolarmente bene con gli stili di arredamento caldi e creano un morbido contrasto con le forme chiare dei punti luce.

È disponibile un'ampia gamma di colori, dal sobrio bianco o nero a tonalità eleganti come l'ottone, il grigio o il cromo. Il colore dei faretti dovrebbe basarsi sugli altri elementi d'arredo per creare un'armonia d'insieme. In questo modo si creano non solo punti di calma visiva, ma anche una sensazione di uniformità nella stanza.