Abat-jour
681 articoli
Lindby
Lampada da tavolo Andor in tessuto, base cromata
Regular Price: 45,90 €
Special Price 39,90 €
Consegna: 5-7 giorni lavorativi
Lindby
Mialina - lampada da tavolo curva LED E27
Regular Price: 55,90 €
Special Price 35,90 €
Consegna: 5-7 giorni lavorativi
Lindby
Julina - lampada da comodino in tessuto grigio
Regular Price: 39,90 €
Special Price 37,90 €
Consegna: 5-7 giorni lavorativi
Lindby
Martje - lampada da tavolo bianca con LED E14
Regular Price: 40,90 €
Special Price 33,90 €
Consegna: disponibile a partire dal 03/04/2021
Lindby
Julina - lampada da comodino con diffusore rosso
Regular Price: 39,90 €
Special Price 33,90 €
Consegna: 5-7 giorni lavorativi
Lindby
Ticino - lampada LED da tavolo G9 formato compatto
Regular Price: 25,90 €
Special Price 19,90 €
Consegna: 5-7 giorni lavorativi
Lindby
Lampada da tavolo Umma con aperture, grigia
Regular Price: 28,90 €
Special Price 25,90 €
Consegna: 5-7 giorni lavorativi
Lindby
Lampada da tavolo Annatina in tessuto bianco
Regular Price: 29,90 €
Special Price 25,90 €
Consegna: 7-8 settimane
Piccola lampada da tavolo LED Ancilla, bronzo
Regular Price: 59,90 €
Special Price 55,90 €
Consegna: 2-3 settimane
FISCHER & HONSEL
Lampada da tavolo Bert con base di vetro, 51 cm
Regular Price: 49,90 €
Special Price 39,90 €
Consegna: 11-15 giorni
Lucande
Lucande Evaine lampada da tavolo cromo/bianco
Regular Price: 114,90 €
Special Price 107,90 €
Consegna: 5-7 giorni lavorativi
Lindby
Ellen - lampada da comodino in vetro e metallo
Regular Price: 45,90 €
Special Price 39,90 €
Consegna: 5-7 giorni lavorativi
Lindby
Emilian - lampada da tavolo decorativa con LED E14
Regular Price: 43,90 €
Special Price 33,90 €
Consegna: 5-7 giorni lavorativi
Lindby
Lampada Andor in tessuto nero e metallo cromato
Regular Price: 39,90 €
Special Price 35,90 €
Consegna: 5-7 giorni lavorativi
Lindby
Lampada da tavolo Annatina in tessuto nero
Regular Price: 29,90 €
Special Price 23,90 €
Consegna: 5-7 giorni lavorativi
Look vintage - lampada da tavolo Fedra
A partire daRegular Price: 59,90 €
Special Price 49,90 €
FISCHER & HONSEL
Lampada da tavolo Foro piccola, piede color rame
Regular Price: 22,90 €
Special Price 18,90 €
Consegna: disponibile a partire dal 31/03/2021
FISCHER & HONSEL
Lampada da tavolo Bert con base di vetro, 35 cm
Regular Price: 35,90 €
Special Price 28,90 €
Consegna: 11-15 giorni
Lampada da tavolo Grigor con paralume lino bianco
Regular Price: 139,90 €
Special Price 119,90 €
Consegna: 2-3 settimane
Lampada da tavolo Capri alta 45 cm crema/bronzo
Regular Price: 143,90 €
Special Price 129,90 €
Consegna: 5-6 settimane
KOLARZ Giardino Craclee lampada bianca 30 cm
Regular Price: 221,90 €
Special Price 198,90 €
Consegna: 2-3 settimane
Lindby
Lindby Smart Alwine lampada LED da tavolo
Regular Price: 69,90 €
Special Price 59,90 €
Consegna: 6-9 giorni
Lindby
Lampada da tavolo Umma con aperture, bianca
Regular Price: 28,90 €
Special Price 25,90 €
Consegna: 6-9 giorni
Lampada da tavolo Baby Zoo, fluorescente
Regular Price: 29,90 €
Special Price 27,90 €
Consegna: 3-4 settimane
L’abat-jour per la camera da letto, con e senza comodino
Una camera da letto senza abat-jour è come una cornice senza quadro: manca decisamente qualcosa!
L'abat-jour è una lampada piccola, ma dal grande effetto. Oltre ad aiutarci a non urtare il letto alzandosi di notte, crea un senso di intimità in un'atmosfera rilassata, ad esempio mentre si sfoglia una rivista, si ascolta musica o si legge un libro.
Molti pensano che, in assenza di un comodino, l’abat-jour sia inutile. Nient’affatto! La classica abat-jour viene collocata sul comodino perché non ha una propria base.
Non c'è dunque ragione di rinunciare a questa luce aggiuntiva, utile e d'atmosfera!
La classica abat-jour sul comodino

La variante più amata tra le abat-jour è effettivamente quella da comodino. Del resto, di solito il comodino c’è sempre.
Se non hai il comodino salta direttamente alla variante applique .
In presenza del comodino, si ha l’imbarazzo della: paralume sferico o cilindrico, quadrato o trapezoidale, di stoffa o di vetro, piedistallo di legno o di metallo.
Queste sono le caratteristiche dell’abat-jour classica da cui centinaia di designer hanno inventato forme sempre nuove e creative. Magari con dotazioni aggiuntive come la porta USB per il cellulare.
L'abat-jour classica di solito è costituita da:
- luce morbida e non direzionata di tipo molto accogliente
- connettore
- interruttore sul cavo
Consiglio: un'abat-jour con dimmer touch!
È capitato a tutti, anche più volte, di cercare l'interruttore nel buio e di non trovarlo subito. Con un'abat-jour dotata di funzione touch, abbiamo posto fine a tale estenuante ricerca. Tutto quello che c'è da fare per accendere la luce è allungare il braccio e toccare il piedistallo della lampada. La luce si accende subito e con lo stesso sistema cambia anche i livelli di luminosità. Una praticità unica!
L'abat-jour da lettura

È il modello per i divoratori di libri o di riviste.
Chi legge ha bisogno di una luce direzionata, quindi di una lampada con una funzione pratica (che comunque può conservare un design raffinato!). Il paralume è fatto per concentrare la luce in un fascio.
Non è poi così diversa da una lampada da scrivania!
Quindi l'abat-jour da lettura offre:
- Luce direzionata per leggere
- Un braccio regolabile, meglio se con più di uno snodo
- Quasi nessuna luce per orientarsi nella stanza (la luce direzionata può abbagliare il partner se capita di alzarsi di notte!)
Consiglio: tonalità di luce delle abat-jour
Molti smartphone moderni riducono automaticamente la percentuale di luce azzurra durante le ore serali. La luce azzurra ha infatti un effetto negativo sul sonno. Per la luce dell'abat-jour è importante scegliere una tonalità calda e avvolgente, da 2.700 a 3.300 Kelvin. La luce giallastra ha un effetto più riposante rispetto a quella bianca o anche a quella azzurra, quindi è la più consigliabile per le ore serali.
Abat-jour dal design classico
La lampada da tavolo è sicuramente quella prediletta dai designer. Anche se le abat-jour classiche sono altrove nella casa. Sul comodino si può comunque decidere di avere un'intramontabile lampada stile Bauhaus?
Infatti, sul comodino trova posto qualsiasi lampada da tavolo, si ha dunque a disposizione una scelta di design infinita!
Qui per esempio trovi:
- Interpretazioni creative di Fontana Arte
- Oggetti artistici stilizzati di FLOS
- Moderni classici del design di Oluce
- Celeberrimi classici di Artemide (non c'è nulla di più raffinato che leggere con una Tolomeo!)

Consiglio: abat-jour a LED
Sono sempre di più i produttori e i designer che passano alle sorgenti LED. Di solito le abat-jour non rimangono accese così a lungo come le plafoniere; tuttavia capita di addormentarsi segna spegnere la luce, e con i LED il problema non si pone affatto: non richiedono manutenzione, assicurano luce uniforme e risparmiano energia. Quindi, se per caso i LED fissi vi lasciavano perplessi, è il momento di cambiare idea. Le sorgenti LED di un'abat-jour probabilmente non si romperanno mai. Forse dopo una decina d'anni ti verrà semplicemente voglia di comprare una lampada nuova.
Abat-jour ... a parete!
Dove si mette un'abat-jour se non sul comodino? Risposta: sulla parete accanto al letto.
È un fissaggio tipico degli hotel. Anche se il comodino c'è, l'idea è quella di lasciare all'ospite il posto che gli serve per l'orologio, il telefono e il libro.
Quindi l'applique è un'opzione interessante anche se hai un comodino, ma il piano d'appoggio ti serve per altro.
Spesso le applique puntano sul letto una luce direzionata.
Le applique da usare come abat-jour ...
- Puntano luce direzionata per leggere
- Hanno una testata regolabile a seconda delle esigenze
- Non diffondono quasi nessuna luce per orientarsi di notte nel resto della stanza
- Richiedono un allacciamento di corrente a parete (o anche due nel caso del letto matrimoniale)

L'eccentrica lampada a sospensione da comodino

"Eccentrica" perché una lampada a sospensione sul comodino si vede di rado. E come accade in questi casi, è assolutamente d’effetto!
La sua rarità è data dalla complessità dell’allacciamento a soffitto che deve combaciare perfettamente con la posizione del letto. Spostare il letto in un secondo tempo? Non se ne parla! La scelta di una lampada di questo tipo richiede una pianificazione precisa della camera da letto. Ciò spiega perché sia più facile vedere una lampada sospesa nelle camere di hotel che non in quelle di casa.
La lampada a sospensione per il comodino...
- A seconda del modello offre luce direzionata o diffusa, per leggere o creare atmosfera
- È una straordinaria interpretazione di stile della luce accanto al letto
- Richiede un allacciamento di corrente sul soffitto (o anche due se c'è un letto matrimoniale)
Il multitalento: la spettacolare applique combinata

Questo tipo di lampada è pensato per chi vuole avere semplicemente tutto in termini di luce.
Che si disponga o meno di un comodino: l'applique con luce aggiuntiva di lettura integrata (!) è un vero e proprio multitalento! Combina la luce soffusa e raccolta dell'applique classica con una luce di lettura a spot, senza occupare un millimetro quadrato di spazio sul comodino.
Questa particolare lampada da comodino ...
- Regala una luce perfettamente direzionata per leggere a letto
- Diffonde un’atmosfera accogliente per rilassarsi e anche per orientarsi di notte
- Permette di accendere le due luci separate
- Non occupa spazio sul comodino
- È bella da vedere, piacevole, moderna e pratica
Last but not least: la lampada salvaspazio (ovvero la soluzione intermedia)
Niente da fare! O il comodino non c’è o lo spazio serve ad altro.
Si può fissare un'applique o una lampada a sospensione, ma di solito non si può, non si ha voglia, non è consentito (ad es. perché è una camera in uno studentato) oppure non è possibile.
Non importa che sia per motivi di spazio o perché occorre una soluzione provvisoria: la risposta è una lampada a spina o con morsetto.
In camera da letto queste due varianti ...
- Non ingombrano in assoluto
- Si usano in modo rapido e flessibile
- Hanno uno snodo regolabile per direzionare la luce con flessibilità

Lampada con morsetto o lampada a spina? Dipende soprattutto da dove si trova la presa o il fissaggio che deve sorreggere la lampada. Una lampada a spina che pende ai piedi del letto serve ben poco a leggere, come anche una lampada con morsetto fissata su uno scaffale a un metro di distanza. L'ideale è una lampada a spina a 60-70 cm di altezza e a portata delle braccia, oppure una lampada con morsetto alla stessa altezza e con interruttore sempre a portata di mano.