Crea un'atmosfera luminosa con faretti, luci solari & co.
La terrazza si converte sempre di più in un secondo soggiorno. E anche in termini di illuminazione, non è seconda al salotto: spesso viene illuminata da luci a tecnologia LED ed equipaggiata con rilevatori di movimento. Le luci dimmerabili o l'illuminazione indiretta, invece, creano un'atmosfera accogliente quando viene sera. Per quanto riguarda gli stili, non c'è limite alla scelta. Dal moderno-chic al design, dall'orientale al retrò: c'è sempre una lampada per ogni stile.
Il concept perfetto per l'illuminazione della terrazza
La soluzione migliore per dotare la terrazza della luce necessaria ma anche di una luce accogliente col sopraggiungere della sera, sta tutta nell'avere una combinazione di diversi tipi di luci. A seconda del gusto personale, la terrazza può essere incorniciata con luci da incasso a pavimento, ad esempio, ed essere fornita di applique da parete in grado di fornire ulteriore luci quando necessario. E per un tocco di stile, basterà una lampada da terra accanto ad un tavolo o ad una sedia sdraio. Ultime, ma non meno importanti, le luci decorative: dalle lanterne alle lucine, dalle ghirlande alle luci da tavolo portatili con batterie ricaricabili, queste luci non dovrebbero mai mancare!
Crea una cornice unica
Faretti da incasso per la terrazza
Un faretto da incasso a pavimento raramente è da solo! Integrate nel pavimento sul bordo esterno della terrazza, queste pratiche luci non solo forniscono una piacevole illuminazione d'accento, ma forniscono anche luci da orientamento. Questo migliora la visibilità di muretti di cinta attorno al giardino.
Le applique possono diventare le protagoniste della terrazza, soprattutto quando la scelta ricade su pezzi dal design ricercato, dai colori vivaci, o con lavorazioni e trame. E per chi desidera una luce ancor più suggestiva all'imbrunire, i modelli smart con funzione multicolore saranno la scelta ideale.
La lampada da terra è quel tipo di lampada che non deve assolutamente mancare, quando si tratta di trasformare la terrazza in un salotto all'aperto. Stiamo parlando di lampade da terra in tutti i design immaginabili, dotate di cavo o batteria ricaricabile. Dove posizionarle? Accanto al tavolo o in combinazione con altre luci, per valorizzare la terrazza con stile!
La sfera è una delle forme geometriche preferite dai lighting designer, e questo vale anche per le lampade da esterno. Che sia posta direttamente a terra, oppure che sia dotata di un piedistallo che la trasforma in piantana, che sia una lampada a sospensione in veranda o che venga posizionata sul prato con un picchetto: la classica e intramontabile lampada a sfera crea un'atmosfera luminosa unica su qualsiasi terrazza!
Le luci solari forniscono un tocco di luce accogliente alla terrazza e al patio. Come lampade portatili o lanterne, possono essere facilmente posizionate laddove si desidera: sul pavimento, sul tavolo, alla parete. Con un pratico picchetto da terra, le luci solari possono essere fissate a terra nel prato attorno alla terrazza.
Quando si tratta di fornire un'illuminazione indiretta a balconate o cortili, le strisce luminose a LED sono particolarmente efficaci. Nelle loro varianti smart, possono brillare di colori vivaci e dare slancio a ogni festa in giardino. Montate lungo i gradini, garantiscono un passo sicuro anche al buio.
Non è possibile ignorare le lanterne, quando si parla di rendere invitante la terrazza, rendendola più suggestiva quando sopraggiunge il tramonto. Dal tondo al cilindrico, dal bianco al colorato, da parete o con gancio per aste, cespugli e ringhiere: le lanterne renderanno accogliente ogni angolo della terrazza.
Lampade portatili a batteria, pratiche ed eleganti
Posiziona semplicemente la lampada esattamente dove serve, senza presa: le lampade dotate di batterie ricaricabili sono sinonimo di comodità. Sulla terrazza, saranno meravogliose poste sul tavolino, ma non solo: anche poste a terra daranno un tocco estivo, una leggera luce d'accento! Ma attenzione: a seconda del grado di protezione IP, dovrai (o meno) riporle dentro ogni notte, e spegnerle in caso di pioggia!
Niente è più fastidioso che non avere una presa di corrente quando serve. A questo si può ovviare grazie a pratiche colonnine con prese che possono essere collocate ovunque in giardino e, naturalmente, in terrazza. Oltre ad avere prese per vari dispositivi, alcuni modelli sono dotati anche di luce.
Quando in estate fa molto caldo e non c'è brezza in giardino, i ventilatori forniscono una piacevole frescura. Molti modelli sono anche dotati di telecomando, per controllarli in modo pratico.Tutto ciò che serve per la loro installazione è una terrazza o un balcone al coperto, e un collegamento elettrico. E come se non bastasse: alcuni ventilatori sono anche equipaggiati con luce!
FAQ: Domande frequenti sull'illuminazione della terrazza
Quanti lumen sono necessari per l'illuminazione di patio e terrazza?
Nel settore privato non ci sono regole al riguardo, e la scelta dipende sia dal gusto personale, sia dalle necessità. L'attività da svolgere in terrazza, infatti, influisce sulla scelta: se vuoi leggere a tavola o giocare a carte, ad esempio, avrai bisogno di più luce. Se la luce che desideri è esclusivamente decorativa, sarà sufficiente meno luce, più morbida. In caso di dubbio, è meglio scegliere delle lampade dimmerabili, ma anche lampade smart che cambiano colore.
Qual è la distanza da prevedere per faretti da incasso in terrazza?
È necessario verificare preventivamente per cosa devono essere utilizzati esattamente le lampade da incasso: per delimitare gradini su terrazze? Per mettere muri, fontane o colonnine sotto i riflettori? O semplicemente come elemento luminoso decorativo? Nel caso di percorsi e gradini, è importante che siano installate abbastanza luci ad incasso per rendere facilmente riconoscibili i potenziali punti pericolosi, ovviamente senza abbagliamento. Nel caso di alcuni set, le distanze sono anche limitate o specificate dai cavi che sono già forniti.
Quali classi di protezione IP devono essere utilizzate in terrazza (scoperta o con tettoia)?
Sono disponibili diversi gradi di protezione per l'uso esterno: nel nostro shop sono disponibili lampade con gradi di protezione IP44, IP65, IP66, IP67 e IP68. La prima cifra descrive la protezione contro i corpi estranei, la seconda contro l'umidità. Più un prodotto è esposto alla pioggia o persino all'acqua stagnante, maggiore dovrà essere la classe di protezione IP utilizzata. Nel caso delle luci da incasso a pavimento, ad esempio, la classe di protezione dovrebbe essere almeno IP67, che protegge la luce dall'immersione temporanea. Tuttavia, è essenziale garantire che l'acqua stagnante possa defluire direttamente dopo un acquazzone, ad esempio tramite un sistema di drenaggio. Le applique, invece, poste sotto una tettoia e quindi protette, potranno avere una classe di protezione IP44, che quindi le protegge dagli schizzi d'acqua. Si raccomanda tuttavia di rivolgersi sempre ad un elettricista qualificato per la scelta del grado IP adeguato. I nostri consulenti specializzati saranno lieti di aiutarti, rispondendo alle tue domande:Al formulario di contatto
Quali sono i materiali migliori per le luci del patio e della terrazza?
Dall'acciaio inossidabile al legno, dal bambù alla plastica, dalla pietra al cemento, la scelta dei materiali per le lampade da esterno è varia. In definitiva, è una questione di gusti, anche se l'acciaio inossidabile è ovviamente particolarmente resistente alla corrosione ed è anche estremamente resistente ai cambi di temperatura, nonché un materiale di facile manutenzione. Particolare attenzione va fatta nel caso di zone costiere, o comunque in prossimità del mare, e zone agricole: in tal caso bisognerà scegliere lampade resistenti all'acqua salmastra o con caratteristiche particolari.
Sconti ESCLUSIVI riservati solo agli iscritti alla nostra newsletter!
Iscriviti ora gratuitamente alla nostra newsletter e non perderti i vantaggi.
20 €
sconto
Offerte e sconti esclusivi per gli iscritti alla newsletter, i trend del momento, consigli per l'illuminazione e molto altro ti aspettano.
Per ringraziarti, ti invieremo un codice sconto di 20 €* per il tuo prossimo acquisto. È possibile annullare la sottoscrizione in qualsiasi momento.
* Valido per un nuovo acquisto da Lampade.it (IVA inclusa, senza costi di spedizioni) di importo reale minimo superiore a 120 €. Non cumulabile con altre offerte o sconti. Il codice sconto deve essere inserito durante il processo d’acquisto. Non è possibile applicare lo sconto dopo aver effettuato l’ordine. Valido una sola volta per cliente ed ordine. Tutti gli articoli possono essere soggetti a cambiamenti. Non ha nessun valore contante. Il buono sconto ha validità di 21 giorni dall'invio.